Sono una testa dura, durissima. Non solo non imparo dai miei errori, anzi, li ripeto allegramente e consapevolmente, per poi maledirmi, piangere sul latte versato e ricominciare il processo da capo, come se nulla fosse. Ci vuole un tipo speciale di scemenza per riuscire così bene in tale ciclo e non ho problemi ad ammettere… Continua a leggere Cose incomprensibili | “Imparare dall’esperienza” Edition
Mese: Maggio 2019
Vivere da soli: manuale di sopravvivenza
Tra una cosa e l'altra ho lasciato il nido familiare a 17 anni, quando ho mollato tutto per andare a studiare in Spagna. Da allora, alternando periodi passati con altre famiglie o da sola, ho sviluppato una serie di abitudini salvavita e salvadenaro (??) per permettermi di arrivare a fine mese senza morire di fame… Continua a leggere Vivere da soli: manuale di sopravvivenza
Work in progress: recensire libri
Va bene, lo ammetto: sono una persona estremamente talentuosa. E a volte (sempre) anche un genio. Fidatevi di me, so di cosa parlo. Scherzi e autostima momentaneamente alle stelle a parte, mi vanto spesso e volentieri della quantità e la qualità dei libri che leggo. C'è poco da fare, la lettura è il mio passatempo… Continua a leggere Work in progress: recensire libri
Canzoni da adulti e bambine (poco) curiose
https://open.spotify.com/user/alixterminator/playlist/01Wyi0wLZwcJXhDjUKXMDc?si=QKeER5jjTf27QQRjwpK60g Vi è mai capitato di riascoltare le canzoni della vostra infanzia prestando attenzione al testo per la prima volta per poi scoprire che parlavano tutte di sesso, droga, rock&roll e molto altro? A me sì, poco tempo fa. Ora, piccola premessa: i miei mi hanno cresciuta a pane, Rolling Stones&co., dove co. sta per… Continua a leggere Canzoni da adulti e bambine (poco) curiose
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 2
Oggi vi allieterò la giornata con altri consigli letterari, perchè leggere fa bene alla salute. Se poi questo significa che posso spingere altre persone a leggere i miei libri preferiti, tanto meglio! Nel capitolo precedente vi ho consigliato una grande varietà di generi diversi e anche questa volta spazierò dal femminismo ai libri per bambini,… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 2
Il vuoto da epilogo
Credo non ci sia niente di peggio per una lettrice o un lettore che finire un libro con un cliffhanger e non avere sottomano il successivo. E' vero che in questo caso bisogna specificare che tale sensazione possa essere parzialmente mitigata dalle tempistiche di suddetta serie e quelle del lettore: se si iniziano i romanzi… Continua a leggere Il vuoto da epilogo
Londra in 12 foto
Lavorando in un piccolo ostello, le vacanze sono una specie di concetto astratto e sconosciuto che si vive sì e no una volta all'anno. Quando questo succede però ne vale davvero la pena: chiudiamo tutto per tre o quattro settimane e ognuno per la sua strada. Io nel lontano (più o meno) febbraio del 2018… Continua a leggere Londra in 12 foto
Dall’altra parte della scrivania: Genova, 5-6 maggio 2019
La vista dalla terrazza di Castle è sempre spettacolare!! Sabato sera ho avuto improvvisamente voglia di mollare tutto e andarmene. Era da un po' che non capitava, o almeno non con così tanta forza. Ero a casa, sull'amaca da poco appesa in salotto, e l'unica cosa a cui riuscivo a pensare era dove potessi andare… Continua a leggere Dall’altra parte della scrivania: Genova, 5-6 maggio 2019
Cose incomprensibili | Hostel’s Edition
Per quanto mi roda ammetterlo, ci sono un sacco di cose che non conosco o comprendo. Non so da dove iniziare a risolvere i problemi di fisica o chimica inorganica, non conosco la sottile arte del guidare, non capisco il motivo per cui nel 2019 ci siano ancora persone che mangino la pizza con l'ananas… Continua a leggere Cose incomprensibili | Hostel’s Edition
Croazia, agosto 2016: il momento in cui ricominciai a leggere
Il 1 luglio del 2004 ricevetti in regalo per il mio settimo compleanno il mio primo libro: era una copia de 'I Monti Pallidi', una raccolta di miti e leggende sulle Dolomiti. Da quel momento, iniziai a passare tutto il mio tempo libero o giocando con mio fratello e i miei amici oppure leggendo. Approfittavo… Continua a leggere Croazia, agosto 2016: il momento in cui ricominciai a leggere