Oggi piove. Non succedeva da circa… mezza giornata? Una manciata di ore? Non lo so con esattezza. Quello di cui sono sicura al 100% è che non mi piace. La pioggia in autunno ed inverno è subdola, fredda, si infila in tutte le pieghe dei vestiti e ti bagna fino all’anima. In estate va bene, perché fa caldo e puoi fregartene, ma a metà ottobre è orribile.
Vediamo quindi come potremmo occupare il tempo in attesa di un miracolo meteorologico.
Fuori casa
Partiamo dal presupposto che non vogliate restare chiusi in casa, perché è noioso, perché non c’è il riscaldamento o per altre ragioni altrettanto valide. Ecco quindi una serie di proposte adatte a coloro che vogliono avventurarsi al di fuori delle mura domestiche.
1- Visitare un museo o un’esibizione è sempre una buona idea: si impara qualcosa di nuovo, si cammina per una paio di ore senza bagnarsi in luogo caldo (a volte troppo, maledetto riscaldamento a mille) e la prossima volta che avrete bisogno di fare sfoggio di cultura con qualcuno avrete vari temi intellettuali e fighi di cui parlare.
2- Se dovete studiare o semplicemente volete fare qualche ricerca o leggere un po’, fare un salto in biblioteca è sempre un’ottima soluzione. Ma non sempre è necessario un motivo per andarci: potete sempre gironzolare a caso tra gli scaffali e vi assicuro che troverete qualche titolo che attirerà la vostra attenzione. Se invece siete come me, il problema sarà l’opposto, ovvero riuscire a trovare il modo di uscire di lì senza ventimila nuovi libri da leggere.
3- Altra cosa che adoro fare è andare in una sala da tè, prendere una bella fetta di torta e qualcosa di caldo da bere, e poi leggere per ore. Se invece non volete leggere, andateci con un’amica o amico. Mangiare e spettegolare insieme per un po’ di tempo è sempre una meraviglia.

4- Se trovate qualche titolo che vi sembra interessante, andate al cinema.
5- Non so voi, ma non riesco mai a passare tutto il tempo che vorrei con mia nonna. Un pomeriggio di pioggia è il momento perfetto per visitare un parente che non vediamo quanto vorremmo: trascinati da racconti di tempi più o meno lontani, le ore passeranno in un lampo.
6- Per chi ha la patente o un amico di essa munito, fare un giro in macchina nelle colline o in campagna può essere molto divertente.

In casa
1- Pulire e/o riordinare casa magari non è la cosa più divertente del mondo, ma con la colonna sonore giusta possiamo occupare il tempo in modo produttivo.
2- Consiglio ovvio e scontato ma non per questo meno importante: guardate un film o una serie tv. Mettetevi comodi sul divano, magari con una copertina e una tazza di cioccolata calda o tè e perdetevi nel mondo di Netflix, Amazon Prime, Sky o qualunque altra piattaforma usiate.

3- Provate ad ascoltare un podcast. Vi lascia le mani e gli occhi liberi, quindi funziona anche come colonna sonora mentre fate altro. In questi giorni io sto ascoltando Murderville, GA, del quale vi parlerò qui tra qualche tempo. (Edit: ecco l’articolo!!)
4- Se avete lo spazio in salotto, provate a imparare o inventare una coreografia per una canzone che vi piace.
5- Cucinate qualcosa di nuovo o più complicato del solito. Tempo libero ne avete, quindi tanto vale usarlo in modo delizioso no?

6- Imparare un nuovo solitario/gioco di carte è sempre divertente, parola di giocatrice di poker incapace.
7- Last but not least, i pomeriggi di pioggia sono il momento perfetto per leggere. Pensateci per un momento: siete sul divano, con una coperta a tenervi caldo, sul tavolino di fianco a voi c’è una tazza di tè fumante e magari qualche biscotto. Se avete il camino, a questo punto è sicuramente acceso. L’unico rumore che si sente è quello della pioggia, le pagine che girate e lo scoppiettio della legna del fuoco. Tra le mani avete un bel libro che vi trasporta immediatamente in un altro mondo. Non è una delle immagini più belle di sempre?
Qui il camino non c’era… …qui sì, ed è stato meraviglioso.
Io preferisco nettamente le giornate di sole, ma la vera differenza è tra giornate di cazzeggio (rarissime) e di lavoro. Può anche piovere, ma se si è liberi è comunque bella! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima filosofia!!
"Mi piace""Mi piace"
Beh…. per essere una che odia le giornate di pioggia, di idee per goderne ne hai parecchie!
Ma il camino dove lo trovi? Ormai ce l’hanno solo in montagna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio perché non mi piacciono ho dovuto trovare un sacco di cose da fare per renderle belle! 😊 Il camino lo trovo sia in montagna, come dici tu, sia a casa mia: è un edificio piuttosto antico e all’ultimo piano, dove vivo, c’è un piccolo caminetto nel salotto.
"Mi piace""Mi piace"
CHE CULO!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona