Bookmas 2019 · Libri · One-Night Books

One-Night Books | The Martian, Andy Weir | Bookmas 2019 Day 10

La storia di come sono arrivata a leggere The Martian inizia un anno e mezzo fa, mentre guardavo il mio film preferito, ovvero Captain America: The Winter Soldier; il collegamento tra i due è Sebastian Stan. Siete confusi? Bene, lasciate che mi spieghi meglio.

Ammiro moltissimo Sebastian Stan, che nei film della Marvel interpreta Bucky Barnes, il mio personaggio preferito assieme a Carol Denvers/Captain Marvel. Così, dopo aver visto centinaia di volte (non sto scherzando, è una perfetta colonna sonora) CA:TWS in qualche settimana, mi misi a cercare altri film nei quali comparisse Sebastian: il primo che trovai e che maggiormente attirò la mia attenzione fu The Martian. La storia sembrava super interessante, ma prima di guardare il film decisi di leggere il libro, perché mi andava e soprattutto perché lo trovai in libreria a 5€.

Tornata a casa, mi buttai sul divano con una tazza di tè caldo, scelta ovvia per una serata estiva, e iniziai il libro. Ne rimasi così affascinata che lo finii il mattino successivo, alle cinque.

Trama

La missione Ares 3 della NASA si trova su Marte per raccogliere alcuni campioni del suolo marziano quando una tempesta di sabbia li costringe ad abbandonare il pianeta. Purtroppo uno degli astronauti, Mark Watney, viene colpito da un pezzo del laboratorio staccatosi durante la tempesta e i compagni, non ricevendo segnali vitali dalla sua tuta, si mettono in salvo sul MAV e lasciano Marte.

Solo che Mark non è morto: si risveglia, ferito e solo, su un pianeta inabitabile, senza mezzi per comunicare con la Terra o i compagni e con cibo che, se razionato, gli basterà per vivere solo qualche mese. Inizia così la lotta di Mark per sopravvivere: deve procurarsi acqua, cibo, un modo per collegarsi con la NASA e soprattutto trovare una soluzione per tornare sulla Terra.

(So di aver scritto pochissimo per quanto riguarda la trama, ma se dovessi aggiungere qualunque altra cosa rovinerei il piacere della lettura, quindi lascio a voi il piacere di scoprire cosa succede!)

Commento finale

The Martian è diventato subito uno dei miei libri preferiti.

E’ scritto benissimo, con uno stile scorrevole e pieno di dettagli scientifici raccontati in modo comprensibile per tutti. La trama mi è sembrata molto originale e sviluppata con gran maestria; per quanto possa sembrare assurda, la storia è descritta talmente bene che sembra possa succedere da un momento all’altro (speriamo di no, ma capite cosa intendo no?).

I personaggi sono un’altro punto forte del libro. Quelli secondari sono ben delineati, con una personalità definita e ruoli precisi, sia nel romanzo che nella missione. I pezzi grossi della NASA sono (o almeno sembrano) molto realistici, divisi tra politiche internazionali e i tentativi di fare la cosa giusta.

Ma concentriamoci su Mark Watney, il nostro protagonista.

Mark è geniale. E’ intelligente e sveglio, usa ciò che lo circonda per sopravvivere con determinazione e non si scoraggia mai. Ha i suoi momenti più emotivi, com’è ovvio, ma continua a lottare senza fermarsi davanti a nulla. Vuole sopravvivere e nulla potrà farlo desistere. Allo stesso tempo, è un personaggio molto divertente; la sua situazione è disperata e Mark usa l’umorismo per tenersi su di morale e non cedere all’angoscia.

Mark, o Captain BlondeBeard, è il pilastro della storia, e ricopre questo ruolo alla perfezione: è complesso, intelligente, lotta con tutto se stesso e non si lascia abbattere dalla sfortuna. E’ davvero un ottimo protagonista ed è stato ritratto benissimo da Matt Damon nel film di Ridley Scott: se non l’avete ancora visto, vi consiglio di recuperare il prima possibile, perché ne vale davvero la pena.

In conclusione: grazie, Mr. Stan, per avermi fatto scoprire uno dei libri migliori che abbia mai letto.

PS: per chi se lo stesse chiedendo, Sebastian Stan ha un ruolo secondario, ovvero quello di Chris Beck, astronauta e medico della missione Ares 3. Per quanto piccolo, il suo contributo è stato per me fondamentale, quindi viva Bucky, viva Sebastian e viva The Martian!

6 pensieri riguardo “One-Night Books | The Martian, Andy Weir | Bookmas 2019 Day 10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...