Bookmas 2019 · Libri

Libri che (probabilmente) non leggerò mai | Bookmas 2019 Day 25

Ci sono libri che non leggerò mai, e ne sono già sicura al 99%. Al di là del fatto che ci sono interi generi che non mi interessano e tendo quindi a evitare, in alcuni casi specifici esistono storie che potrebbero piacermi, almeno a partire dalle trame riassunte, ma che si rivelano, una volta letta qualche recensione e fatta qualche ricerca, una gran rottura di palle.

So che non bisognerebbe criticare senza conoscere il libro, ma ci sono persone di cui mi fido che fanno recensioni apposta per (s)consigliare vari romanzi, e se la maggior parte di esse mi dice di stare alla larga da certi volumi e mi fornisce, punto per punto, tutte le ragioni necessarie affinché tale storia si meriti una stroncatura del genere, di certo non vado a spendere soldi o tempo su libri tanto mediocri quando posso leggere opere molto più belle e ben scritte.

Ammetto che se dovessi fare una lista titolo per titolo di tutti i libri che non leggerò mai ci metterei anni, perciò ho deciso di scrivere soltanto alcune delle mie opinioni, ovvero le più controverse, perché altrimenti l’articolo risulterebbe troppo banale e noioso. Diamo inizio alle danze, e ricordate che queste sono le mie opinioni: se a voi i libri e gli autori sotto elencati piacciono, perfetto; come diceva qualcuno (non so chi ma non importa), il mondo è bello perché è vario.

La maledizione dell’erede: Al di là delle sue controverse opinioni sul femminismo e le persone trans, che non condivido affatto, trovo che la Rowling scriva molto bene e soprattutto storie belle. Perciò quando ho saputo che aveva reso Harry un genitore che si incazza con i figli solo perché sono amici del figlio di Malfoy… No grazie, lascio perdere. Vero che non ha scritto tutto da sola, ma che cavolo, sono i tuoi personaggi, perché lasci che la gente li tratti così male?

La saga di Cinquanta sfumature: ci tengo alla mia sanità mentale. E se voglio leggere di sesso bollente e BDSM non vado certo a cercarlo in un libro scritto male, dove il protagonista maschile non si ferma quando gli viene chiesto di farlo, dove la protagonista femminile è più piatta e scialba di Bella di Twilight (nonostante sia nata come fanfiction di suddetta saga) e la trama non ha un minimo di senso.

After: Idem come sopra; un tira di e molla di emozioni descritte da cani, sesso noioso, relazioni tossiche e personaggi di merda. Decisamente non fa per me.

I libri di Sarah J. Maas: secondo pareri di cui mi fido i libri della scrittrice americana, per quanto nati da idee molto belle, sono un misto di sesso a caso, trame senza senso, personaggi piatti e scemi e scrittura noioooooooooooooosaaaaaaa.

James Rollins: ne lessi alcuni qualche anno fa e rimasi molto perplessa. Oltre a mettere un sacco di azione e avventura come nei migliori (peggiori) blockbusters americani, Rollins ficca elementi magici completamente a caso, dove capita; il risultato è un libro incoerente, con personaggi, trama ed elementi estranei (la magia) che non si amalgamano tra di loro. Se vuoi creare un universo nel quale la magia viene usata raramente, solo da certe persone in casi speciali perfetto, lungi da me lamentarmi; ma se nel nostro mondo metti insieme forze paramilitari segrete con potenti magie sciamaniche dell’Amazzonia e braccia tagliate a caso (e forse ragni o formiche giganti, chi se lo ricorda) grazie ma no grazie, lascio il piacere di leggere questi capolavori ad altri.

Fabio Volo&Federico Moccia: just… no.

Quei Young Adults con protagonisti giovanissimi, che inciampano sui loro stessi piedi ma che, quando serve, da un momento all’altro diventano una terribile minaccia per il governo, leaders della ribellione, ottimi guerrieri abilissimi nell’uso di qualunque arma, carismatici capi tribù e che, allo stesso tempo, si ritrovano invischiati in un focoso triangolo amoroso: inserite voi i titoli che preferite, io me ne lavo le mani Ponzio Pilato Style.

Per il momento è tutto, ma non dubitate: la lista si allungherà, prima o poi.

PS: a chi lo festeggia, Buon Natale; a tutti gli altri, buona serata and see you tomorrow!

8 pensieri riguardo “Libri che (probabilmente) non leggerò mai | Bookmas 2019 Day 25

  1. sottoscrivo
    La saga di Cinquanta sfumature: ci tengo alla mia sanità mentale. E se voglio leggere di sesso bollente e BDSM non vado certo a cercarlo in un libro scritto male, dove il protagonista maschile non si ferma quando gli viene chiesto di farlo, dove la protagonista femminile è più piatta e scialba di Bella di Twilight (nonostante sia nata come fanfiction di suddetta saga) e la trama non ha un minimo di senso

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...