Da qualche mese pubblicavo, ogni due settimane, un articolo dedicato ai podcast il venerdì e uno dedicato a un artista e/o gruppo musicale che reputo sfortunatamente sottovalutato il lunedì. Sono post che mi piace scrivere, di cui vado fiera e che mi permettono di cercare sempre cose nuove da ascoltare.
Nonostante questo, ho deciso che per il momento non continuerò a pubblicare questi articoli allo stesso ritmo, almeno per ora. Il primo motivo è che ho passato gli ultimi 15 giorni ad ascoltare quasi solo la soundtrack di Birds of Prey (e il settimo album dei BTS a partire da venerdì), quindi non ho nessun podcast da descrivere in modo soddisfacente e completo. Preferisco rallentare e postare un articolo ben fatto in modo sporadico invece di forzarmi ad ascoltare qualcosa che non voglio sentire in quel determinato momento, rischiando così di odiare suddetto podcast e di scrivere post noiosi o superficiali.
La seconda ragione riguarda i Music Mondays (o MuMo, come li chiamo nella mia testa): semplicemente, non credo di avere nessun candidato adatto. Il che non significa che non ascolti più un certo tipo di musica, semplicemente mi limito a solo un paio di brani per artista, e due canzoni non sono abbastanza per giustificare un intero articolo. Vero, potrei partire da quella manciata di brani per fare ricerche, ascoltare altri album ed esibizioni, ma la verità è che adesso non ne ho voglia. Quindi adotterò per i MuMo la stessa politica che ho scelto per i podcast: quando avrò abbastanza materiale per creare un bell’articolo, lo scriverò e pubblicherò.
Questi cambi sembrano l’ennesima conferma che non riesco a programmare troppo a lungo temine una serie di cose; come con gli articoli pubblicati a dicembre, pianificati in anticipo ma cambiati durante il mese, mi sto rendendo conto che ci sono argomenti che non voglio forzare. Se dovessi obbligarmi a seguire una certa scaletta alla lettera, finirei con l’odiare il blog e l’atto di scrivere, e questo è qualcosa che non voglio far accadere. Perciò voglio prendere tutto molto più alla leggera, senza che questo riduca la qualità dei post, anzi; sono fermamente convinta che permettendomi di seguire le mie intuizioni e quello che voglio fare di giorno in giorno sarò molto più felice al momento di scrivere e avrò risultati che mi piaceranno fino in fondo, invece di rischiare di pubblicare qualcosa che non mi convinca al 100%.
Quindi, per riassumere tutta la faccenda in poche parole: da adesso scrivo quello che voglio, quando voglio e senza obbligarmi a fare troppi piani.
Thanks for tuning in!!