Bella Fiori
Bella è stata la prima youtuber che ho scoperto che parla di true crime. Nel suo canale da più di 2 milioni di iscritti, la giovane australiana unisce la sua passione per la bellezza/make up/moda con vlog di viaggi e story time, ma soprattutto con tutto ciò che ha a che vedere con il mondo del crimine.
La maggior parte dei suoi video a tema true crime parlano di delitti non risolti. Bella presenta il caso con moltissimi dettagli ma un certo distacco che le permette di essere il più obbiettiva possibile; dopo aver descritto il background delle vittime, la situazione familiare e tutto ciò che ha una certa rilevanza, il video procede con il crimine, sia esso omicidio, rapimento o altro. La spiegazione è sempre molto chiara, arricchita di mappe, foto, video, spezzoni televisivi quali interviste o notiziari, audio di chiamate, tutto ciò che è disponibile su quel determinato caso.
Una volta esaurite tutte le informazioni, se il caso è irrisolto Bella analizza le varie teorie della polizia o del pubblico, con particolare attenzione alla loro validità e alle prove a favore o contro.
Un particolare importante, almeno secondo me, è il fatto che Bella ha studiato criminologia all’università, perciò ha un approccio molto professionale a questi video. Certo, parlando dei delitti peggiori, è normale provare emozioni negative molto forti, ma Bella riesce sempre a essere molto posata e calma e affrontare anche i dettagli più orribili con molto tatto e delicatezza. Tranne quando la polizia non fa il proprio lavoro e rifiuta di credere alle vittime/investigare a dovere, in quel caso non ha problemi a dire quello che pensa in modo chiaro e tondo.
Per riassumere: credo che il suo punto forte sia la capacità di presentare casi irrisolti e analizzare le tutte le teorie possibili dal punto di vista di qualcuno laureato criminologia e di saperlo fare in modo chiaro, motivato e diretto.
Eleanor Neale
Anche Eleanor ha iniziato il suo canale con video di make up, circa due anni fa. Il primo video disponibile legato al true crime risale a gennaio 2018, ma sono quasi del tutto sicura che ce ne fossero altri precedenti che con il tempo Eleanor decise di cancellare. A partire dal gennaio 2018 quindi il suo contenuto è dedicato principalmente a temi di true crime, lasciando leggermente da parte make up e vlogs.
La maggior parte dei casi trattati dalla youtuber inglese sono delitti risolti, di cui si conoscono i colpevoli e i moventi. Non vengono affrontate quindi teorie o complotti, i casi sono chiusi e la spiegazione è spesso lineare (almeno dal punto di vista temporale).
Eleanor dedica molto tempo a ricostruire la personalità e la vita della vittima, sempre con una grande delicatezza e molta comprensione, soprattutto in casi che coinvolgono bambini o persone ad alto rischio, spesso attaccate dal pubblico per svolgere lavori che le portano a trovarsi in situazioni potenzialmente pericolose tutti i giorni, come ad esempio le prostitute.
Ma anche i colpevoli hanno una storia, spesso orribile, ed Eleanor non trascura di analizzarla, senza ovviamente scusare i loro gesti, ma cercando di farlo con un’occhio il più possibile distaccato.
Molti dei suoi video sono lunghi anche 40-60 minuti, alternati ad altri di 15-30, cosa che le permette di postare con una certa frequenza. Altro particolare che adoro sono le sue settimane a tema (che mi hanno ispirato a creare questa 🖤); quasi ogni mese infatti Eleanor pubblica una serie di video ogni giorno con un tema comune per 7-10 giorni, ogni volta scegliendo nomi fantastici: April Abductions, ovvero casi di rapimenti, Valencrimes Week dedicato a delitti che hanno come movente l’amore malato, Ten Days of Terror per crimini particolarmente spaventosi narrati nei giorni che precedono Halloween, Momicide Week, ovvero quando le madri uccidono o vengono uccise, e molto altro.
Per riassumere: Il particolare che preferisco dei video di Eleanor è la sua grande capacità di rendere umane e vicine le vittime, creando un legame tra lo spettatore e la storia di cui sta parlando con molta attenzione e compassione.
A proposito di true crime, hai letto lo splendido “L’ultimo dei Gucci”?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, mai sentito. Chi l’ha scritto? Me lo consigli?
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo chi l’ha scritto, è passato troppo tempo da quando l’ho letto. Ad ogni modo, te lo consiglio ad occhi chiusi: fa capire in modo molto chiaro quanto sia stato difficile incastrare la mandante di quell’omicidio, sia perché non lo aveva commesso direttamente, sia perché si trattava di una donna molto ricca e potente. Non ti rivelo come hanno fatto, perché altrimenti non leggi più il libro: ti dico solo che dietro quest’arresto c’è stata tanta genialità, ma anche tanta fortuna. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra proprio il mio tipo di libro!! Me lo segno, prima o poi lo leggero di sicuro!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima decisione! Non so se sia ancora ordinabile in libreria, comunque ne trovi una copia su Amazon e 2 copie su ebay. Buon appetito! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon appetito a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona