Libri · One-Night Books

One Night Books – #CrimeWeekSpecial | CrimeWeek Day 6

1 – Uno studio in rosso, Sir Arthur Conan Doyle
Partiamo con la prima avventura di Sherlock Holmes e John Watson. Dopo essere tornato dall’Afghanistan, Watson conosce, grazie all’amico Stamford, Sherlock Holmes, che nel giro di poco tempo gli chiede di accompagnarlo sulla scena di un crimine. Ha inizio così una delle amicizie più memorabili della letteratura, un duo in grado di risolvere anche i crimini più assurdi.  Fin da subito vediamo la grandissima capacità di Doyle di rendere semplici, attraverso le parole di Watson e Holmes, anche i casi più impossibili e intriganti, misteri che probabilmente nessun altro sarebbe in grado di risolvere con la stessa nonchalance di Holmes.

2 – La Iside d’oro, Jorge Magano
Jaime Azcárate deve scrivere un articolo in 48 ore, se vuole ottenere un posto nella rivista Arcadia. E decide di quindi di concentrarsi su recenti attacchi vandalistici che stanno colpendo I negozi di oggetti dell’Antico Egitto a Madrid, senza immaginare però che quello che doveva essere una semplice inchiesta giornalistica si rivelerà un’avventura piena di azione e pericolo che lo porterà in giro per tutta la capitale spagnola. Questo romanzo è molto interessante perché unisce l’avventura che si svolge nel presente con leggende e simbologia egizia del passato in un turbine di azione. Se siete appassionati dell’Antico Egitto ve lo consiglio caldamente: non è pesante né troppo cliché e riesce ad essere bello senza fronzoli inutili o scene di azione degne del peggior Michael Bay.

3 – Ventimila (o cinquemila) hanno visto, Ellery Queen
Durante uno spettacolo, il cowboy Buck Horne viene ucciso davanti al pubblico presente: migliaia di testimoni e il colpevole vengono trattenuti dalla polizia e da Ellery Queen, presenti al momento del delitto. L’investigazione porterà Ellery a scontrarsi con molti personaggi in vista del mondo dello sport e dello spettacolo fino a raggiungere la verità e svelare i due misteri della storia, ovvero l’omicidio e la sparizione dellarma del delitto, altrettanto spettacolare. Questo è uno dei romanzi più noti del duo Frederick Dannay e Manfred B. Lee, cugini e creatori della figura di Ellery, e per ottimi motivi: la trama è talmente intrigante che è difficile lasciar perdere il libro prima di sapere esattamente cosa è successo.

4 – Il tuttomio, Andrea Camilleri
Basato sul caso dei marchesi Casati Stampa, Il tuttomio narra la storia di una coppia inusuale: da un lato la giovane e bellissima Arianna, dall’altro il marito impotente Giulio. I due hanno una relazione molto forte, complice il fatto che ogni settimana Arianna si incontra con uomini sempre diversi per soddisfarla la dove il marito non riesce. Giulio sa tutto, anzi, spesso guarda i rapporti, eppure l’uomo non è convinto che la moglie le dica la verità su tutto, soprattutto sul suo passato. Ma l’altro grande segreto della donna e il ‘tuttomio’, un angolino della casa dove la donna si confida con la sua amica Stefania. Ed è attorno a quel luogo che i segreti di Arianna, il suo passato e il suo presente si intrecciano fino alla terribile conclusione del romanzo. Se ricordate, qualche giorno fa ho diviso i romanzi di Camilleri in tre categorie: Montalbano, romanzo brevi che parlano di perversioni e ossessioni pericolose, e infine La scomparsa di Patò. Questo appartiene alla seconda categoria: è una storia breve, che si legge tutta d’un fiato, con la curiosità di scoprire la vera storia di Arianna che spinge i lettori a continuare il libro fino alla fine.

5 – Le belve, Don Winslow
Ophelia (detta O), Chon e Ben sono tre giovani californiani con un businnes estremamente lucrativo e perivoloso: sono riusciti infatti a produrre e vendere la miglior marijuana della Baja California, mettendoso così contro i cartel messicani, soprattutto quello de La Reina Elena Sánchez. Le cose precipitano quando i ragazzi decidono di rifiutare una collaborazione con Elena e la donna, pur di ottenere quello che vuole, fa rapire O per costringere i due a obbedire. Ma Ben e Chon non hanno intenzione di lasciare la loro ragazza in ostaggio e decidono quindi di liberarla, ben sapendo che rischiano di perdere tutto se si lasciano scappare una parola di troppo con le persone sbagliate o se Elena inizia a sospettare qualcosa. La relazione tra Ben, Chon e O è il motore della storia: fin da subito i tre protagonisti catturano l’attenzione del lettore non solo per il loro insolito rapporto, ma anche per la forza del loro legame. Stanno insieme ma ognuno ha la propria libertà, lottano e uccidono per difendersi l’un l’altro e se serve sono pronti a mettersi contro un intero cartello della droga. Ci vuole davvero poco affinché il lettore si appassioni alla loro vicenda e se siete come me ci metterete ancora meno a finire il libro, nonostante il numero di pagine (se non ricordo male, sono circa 300).

Libri extra nel caso non ne aveste abbastanza:
Le solite sospette, storia di quattro vecchiette inglesi che rapinano una banca per poi scappare in Francia;
Navi a perdere, un’inchiesta sulle navi cariche di rifiuti tossici che ‘casualmente’ naufragano nel Mediterraneo;
La chiave di tutto, una serie di omicidi insoliti che sconvolgono Rimini e la particolare squadra investigativa che si occupa del caso;
Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino, ovvero le morti bizzarre di vari chef stellati nella capitale Sabauda;
Abbiamo sempre vissuto nel castello, la vita di due sorelle e un vecchio zio, ultimi rimasti dopo l’orribile morte del resto della famiglia, ai limiti di un villaggio che li odia;
e infine la serie di Vani Sarca, giovane ghostwriter torinese che inizia a collaborare con l’affascinante commissario Berganza per risolvere vari delitti unici.

Buone letture!!!

4 pensieri riguardo “One Night Books – #CrimeWeekSpecial | CrimeWeek Day 6

    1. La Iside d’oro l’ho letta ormai millenni fa ma mi ricordo che mi era piaciuta davvero molto. Non posso però prometterti che Ventimila hanno visto sia all’altezza delle tue vaste conoscenze del genere western, anzi; credo che oltre al rodeo di inizio romanzo si parli ben poco di cowboy. Te lo consiglio lo stesso però, ha un finale davvero geniale!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...