Cucina Pressapochista

Hulkette 🦸‍♂️ – Cucina Pressapochista #1

Mentre ero in Spagna, millenni fa, iniziai a cercare di preparare delle polpette/burger di piselli: da qui il nome, ovvero Hulk+polpette. Ho fatto tutto molto a caso, mettendo insieme vari ingredienti che usavo per fare hamburger di carne, aggiungendo o togliendo di volta in volta qualcosa fino a raggiungere una certa ricetta di base che ora copio ogni volta. Ehi, c’è un motivo se questa rubrica si chiama Cucina Pressapochista!

Facciamo però finta che io sappia di cosa stia parlando, almeno per ora, e pretendiamo di essere un blog di cucina!

Hulkette

Ingredienti

  • Piselli (quelli in lattina vanno benissimo), circa 270 gr
  • Farina, circa 50-80 gr (vado sempre ad occhio, l’unica volta che ho pesato la farina ne ho usata circa 50 gr ma qualche grammo in più ci sarebbe stato bene)
  • 1 uovo
  • Sale
  • Spezie varie (io uso peperoncino, curcuma, a volte cumino o noce moscata)
  • Cheddar/altro formaggio (non necessario, ma a me piace)
  • Se volete, potete servire le Hulkette con ketchup o maionese o salsa barbecue
  • Tempo di preparazione: boh, circa venti minuti??
  • Tempo di cottura: altri 15/20?

Preparazione

1 – Frullate i piselli con il sale e le spezie, quindi aggiungete l’uovo.

2 – Unite la farina e girate con una forchetta per amalgamare l’impasto.

3 – Usando le mani, create delle polpettine schiacciate, o se preferite dei burger più grandi rispetto a quelli in foto. Consiglio spassionato: bagnatevi le mani prima di fare ogni polpetta/burger, così non si attaccheranno alle dita rendendo il lavoro quindicimila volte più difficile.

4 – Cuocete le Hulkette in padella con un filo d’olio a fuoco medio-basso, così la farina all’interno si cuoce senza bruciare l’esterno.

5 – Giratele spesso, facendole dorare su entrambi i lati, fino a quando non sono belle colorate. In genere vado ad occhio per sapere se sono cotte, ma basta usare uno stuzzicadenti, come con le torte: se lo stuzzicadenti è pulito dopo aver infilzato l’Hulketta, sono probabilmente pronte. Also, se preferite potete cuocerle in forno, ma in quel caso non so darvi informazioni si tempi o temperature: il mio forno ci mette talmente tanto a scaldarsi che lascio sempre perdere.

6 – Se volete aggiungere il cheddar o un altro formaggio, fatelo quando sono quasi pronte: mettete il formaggio, coprite la padella e aspettate qualche minuto, fino a quando non si scioglie.

7 – Bone apple teeth!!

PS: se provate a copiare questa ricetta fatemelo sapere!! Io le preparo quasi ogni settimana, sono un piatto che adoro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...