Libri · One-Night Books

One Night Books | Io sono leggenda, Richard Matheson

Il secondo libro che ho preso in biblioteca qualche giorno fa è un’altro che volevo leggere da un bel po’ di tempo, più precisamente da quando ho scoperto che il film con Will Smith, che avevo già visto, è stato (liberamente) tratto da questo romanzo. Ci sono moltissime differenze tra i due, a partire dai tipi di mostri fino al finale, ma devo ammettere di aver apprezzato moltissimo entrambi: il film è fatto benissimo e il libro si divora in poche ore.

Trama

Robert Neville è l’ultimo uomo rimasto in un mondo che ormai è abitato solo da vampiri. Costretto a rendere la propria casa inaccessibile durante il giorno e a barricarcisi dentro durante la notte per evitare di venire ucciso, Robert cerca in qualche modo di trovare una spiegazione al perché l’intera umanità si è trasformata di colpo qualche tempo prima in creature mitologiche terribili e assetate di sangue.

Ma i vampiri, che uccide di giorno mentre vaga per la città e che lo assediano al calare del sole, non sono i suoi unici nemici: Robert infatti è ancora tormentato sia dal passato che gli ha rubato la famiglia sia dalla propria solitudine, e si ritrova a dover combattere anche i propri demoni, giorno dopo giorno, notte dopo notte, sbronza dopo sbronza.

Commenti

Robert è un protagonista molto ben descritto e intrigante: non è perfetto, soffre moltissimo della sua condizione, cambia spesso idea e deve sempre lottare con se stesso per andare avanti. Immagino sia normale, se si è l’unico essere umano sulla terra che di notte diventa una preda per un esercito infinito di mostri leggendari, ma ciò che mi colpisce di più è la capacità di Matheson di descrivere situazioni che permettono ai lettori di riconoscersi quasi nella situazione di Robert, almeno a livello metaforico.

Sebbene la storia non sia pienissima di azione, anzi, spesso e volentieri l’autore fa riflettere il protagonista in lunghi monologhi, ciò che viene narrato è estremamente avvincente e in grado di catturare anche l’attenzione dei lettori più distraibili. Altro particolare che ho adorato è il tentativo di spiegare i vampiri e le leggende legate ad essi (aglio, specchi, paletti di legno, croci e la luce solare) in forma logica e scientifica. Non so quanto senso abbiano, ma sono teorie affascinanti e davvero innovative, dato che nessuno, almeno per quanto ne so io, aveva mai adottato un punto di vista così scientifico a creature mostruose di questo tipo, unendo così due aspetti diversissimi della conoscenza umana, ovvero scienza e leggende.

7 pensieri riguardo “One Night Books | Io sono leggenda, Richard Matheson

    1. A me era piaciuto abbastanza, soprattutto per la fotografia, mi era sembrata pulitissima, ricca di colori e molto bella. Le altre versioni non le ho viste 😬
      Credo che le comparazioni siano un tema davvero interessante, ogni volta scopro particolari nuovi sia del film/serie che del libro.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...