Senza categoria

Liebster Award Tag – 2020 #2

Hello people!

Oggi mi stavo chiedendo cosa scrivere quando, leggendo gli articoli postati tra i blog che seguo, ho scoperto di essere stata nominata di nuovo per il Liebster Award, questa volta da Coffee Book Site. E’ quindi con estremo piacere che rispondo alle sue domande, che ho trovato davvero molto belle. Questa volta però non nomino nessuno, quindi sentitevi liberissimi/e di rispondere anche voi!

PS: qui trovate la prima versione del Liebster Award a cui ho partecipato!

Le regole

  • Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
  • Rispondere alle 11 domande ricevute
  • Nominare altri 5-11 blogger
  • Chiedere 11 domande ai blogger nominati
  • Avvisare i blogger che sono stati nominati

1 Qual è il libro più bello che hai letto quest’anno?

Iniziamo con una domanda bella difficile! In questi mesi ho letto una sessantina di libri e i più belli sono di sicuro Il Priorato dell’Albero delle Arance, Sei di Corvi&Il regno corrotto, La dama delle Camelie e Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

2 Ti piace leggere fumetti?

Sì, da piccola divoravo Tex! Ora devo dire che leggo meno le avventure del mio Cowboy preferito ma ho divorato Fairy Tail, sto leggendo BNHA, Death Note e infine la mia ultima scoperta, la graphic novel SAGA, di cui credo proprio che parlerò abbastanza presto.

3 Leggi in italiano o preferisci in lingua?

Quando si tratta di libri scritti da autori madrelingua cerco sempre di leggere in inglese o spagnolo, ma dipende molto da quello che trovo in biblioteca o dalla versione più economica presente in libreria 😁

4 – Senti che i tuoi gusti in fatto di letture sono cambiati negli ultimi anni?

Non credo siano cambiati più di tanto, semplicemente si sono aggiunti alcuni generi a quelli che leggevo già; i miei libri preferiti quando ero bambina erano Pippi Calzelunghe, Narnia, quelli di Salgari e i Gialli dei Ragazzi. Ora, oltre ai fantasy e ai gialli, leggo moltissimi romanzi sci-fi e classici.

5 Quale film poco conosciuto vorresti consigliare?

Devo ammettere che non mi viene in mente nessun film sottovalutato, ma uno di cui non si parlerà mai abbastanza è The Blues Brothers: è un classico fantastico che si merita moltissima attenzione! E, secondo me, è il film con la miglior scena di inseguimento in macchina: alla faccia di Fast&Furious, nulla batterà mai i due fratelli su una volante scassata inseguiti da tutto lo stato dell’Illinois.

6 – Ti piace collezionare? Se si, che tipo di collezione possiedi?

Da piccola collezionavo i fumetti di Tex, ora non ho abbastanza soldi o spazio in casa, purtroppo. A meno che i libri in generale non valgano, perché in tal caso ne ho una collezione sempre in crescita!

7 – Qual è la canzone che stai ascoltando di più in questo periodo?

Qualche giorno fa ho creato una playlist con tutte le mie canzoni ”emo” preferite di quando avevo 18 anni, riscoprendo un sacco di gemme nascoste: Roaring 20s dei P!ATD, 23 dei Jimmy Eat World, Misery Businnes dei Paramore, Going to Hell dei The Pretty Reckless e ancora brani dei Black Veil Braids, Bring Me The Horizon, MCR, Pierce The Veil, Halestorm, 30STM…

8 – Qual è il social o sito che utilizzi di più per rimanere informato riguardo le tue passioni?

Direi Youtube: per quando non mi lasci influenzare molto dalle ultime novità letterarie, adoro i/le booktubers e le loro recensioni dirette e senza nessun tipo di censura. Le mie preferite sono Kat di Paperbackdreams e Cindy di ReadWithCindy.

9 – Qual è la tua parola preferita (italiana o straniera)?

Pizza!!! Scherzi a parte, mi piace la parola 춤추다 : si pronuncia chumchùda ed è coreano per ballare. Mi piace il ritmo della parola stessa, dà una sensazione di musicalità che ricollego subito all’idea della danza.

10 – Quale citazione (film, fumetti, canzoni, etc.) senti che ti rappresenta di più?

Non ne ho idea: non mi fisso mai molto su citazioni varie e soprattutto faccio fatica a riconoscermi nelle parole di un autore/autrice dedicate a personaggi che la maggior parte delle volte non hanno nulla in comune con me. Due citazione che però adoro in generale sono le seguenti:

Tutti gli uomini sono poeti-assassini nelle loro anime, vergognosi di farlo trapelare.

Ray Bradbury, Ora e per sempre

There’s a place in the dark where the animals go

You can take off your skin in the cannibal glow

Juliet loves the beat and the lust it commands

Drop the dagger and lather the blood on your hands, Romeo

My Chemical Romance, The Sharpest Lives

11 – Qual era il cartone che guardavi sempre da bambino?

Dato che non avevo la TV, le uniche volte che guardavo qualcosa era dai miei nonni, e il programma che ci lasciavano vedere era la serie di Pippi Calzelunghe: una figata!!

11 pensieri riguardo “Liebster Award Tag – 2020 #2

  1. Ciao, grazie per aver partecipato e bellissime risposte! 😍 Mi sento molto rispecchiata dai libri che hai citato. 🧡 Anch’io ho letto quest’anno Il Priorato dell’Albero delle Arance e finora è stata la mia lettura preferita! Per quanto riguarda La Signora delle Camelie l’ho letto qualche anno fa, ma la sua storia mi è entrata nel cuore così come la scrittura di Dumas. Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop e Sei di Corvi sono nella mia whishlist e spero di leggerli presto.
    Questo mese mi sto dedicando a libri e fumetti a tema Giappone perché sento un forte desiderio di viaggiare fin lì attraverso la lettura. 🧡

    Piace a 1 persona

    1. Ti consiglio davvero tanto sia Sei di Corvi sia Pomodori verdi fritti, sono due libri spettacolari!!
      Mi piace molto l’idea di dedicare un mese a un paese specifico, farai un viaggio davvero magnifico! Io non potrei mai perché ogni volta che provo a seguire una lista di libri precisi dopo due o tre mi blocco inevitabilmente…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...