Oggi tocca ad un altro booktag, ma questa volta non uno mio, bensì un tag creato da Ariel Bissett sul suo canale di Youtube (che vi consiglio di visitare, ci sono un sacco di cosa interessanti!). Se vi interessa, vi lascio qui la mia versione del 2019. Ma ora bando alle ciance, è ora di parlare di libri!!
C’è qualche libro iniziato quest’anno che devi finire? Devo ammettere che ne ho iniziati un po’ senza finirli: Nanà, Tormenta de Espadas, L’amante di Lady Chatterly e Contro i luoghi comuni, per non parlare di tutti quelli iniziati pre-2020. Vorrei davvero riuscire a finirli tutti, ma se dovessi sceglierne solo uno, direi che vorrei concludere L’amante di Lady Chatterly prima degli altri. Bah, vedremo.
Hai un libro autunnale che vuoi leggere come transizione verso la fine dell’anno? Domanda trabocchetto, perché non sono ancora sicura di averla compresa del tutto. Ma un libro che mi ricorda l’autunno (forse per i colori della copertina) è Dune: è anche la mia risposta del 2019, dato che non sono riuscita a finirlo l’anno scorso, ma questa volta ho un incentivo in più: voglio concluderlo prima dell’uscita del film, cosa che dovrebbe avvenire verso novembre, se non sbaglio.
Qual è il libro che deve ancora venir pubblicato che stai aspettando? Direi che l’unico libro di cui mi importa qualcosa in questo momento è Midnight Sun. E’ già uscito negli Stati Uniti, ma qui vedrà la luce solo il 24 settembre.
Quali sono tre libri che vuoi leggere entro la fine dell’anno? Ci sarebbero 17 libri su 20 della mia lista dei 20 libri da leggere nel 2020 (ho già detto che sono pessima a creare e seguire scalette di lettura?), quindi direi almeno due a caso di quelli presenti nella lista e L’Educazione di Tara Westover, comprato il mese scorso e che mi interessa davvero moltissimo. Idealmente però vorrei leggere tutti e 17 i libri più le memorie della Westover (e altre cosette), ma chissà, vedremo con il tempo.
C’è un libro che potrebbe ancora sorprenderti e diventare il tuo preferito dell’anno? Ce ne sono molti: Dance Dance Dance di Murakami, L’Educazione della Westover, 1Q84 (di nuovo Murakami), Carol, di Patricia Highsmith, Danza de Dragones di GRRM, Star Trek, Io sono Malala, Becoming di Michelle Obama, La prima moglie…
Hai già iniziato a programmare qualche scaletta di lettura o TBR per il 2021? Nope, non funzionano molto. Non so nemmeno se scegliere i 21 libri x il 2021, come ho provato a fare nel 2019 e nel 2020 (con risultati molto poveri…). Probabilmente parteciperò nuovamente alla Popsugar Challenge e la Reading Woman Challenge, più la mia personalissima LGBTQ+ Challenge (che consiste in leggere libri LGBTQ+, meglio se di autori/autrici appartenenti alla comunità); mi piacerebbe anche leggere molti più autori/autrici di colore, visto che la stragrande maggioranza dei libri letti in questi anni sono opera di scrittori bianchi.
Dance dance dance è un libro favoloso: leggilo al più presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yessir!!! 😂👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
nop, io sono randomico con i libri per alcune domande della tag e per iniziare un libro aspetto sempre e cmq di finire quello prima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei davvero preciso! Io mi lascio guidare dalle emozioni 😁
"Mi piace""Mi piace"
La tua risposta ad Austin Dove mi ha ispirato una domanda che spero non risulti indiscreta: quale libro ti ha emozionata di più in assoluto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In assoluto!!??? Accidenti, domanda difficile. Quello che più mi ha fatto piangere ma che allo stesso tempo adoro è Chiamami col tuo nome; quelli che più mi hanno resa felice, almeno ultimamente, sono Sei di Corvi (e Il regno corrotto), Il Priorato dell’Albero delle Arance e il finale di Maurice, per non parlare di Pomodori verdi fritti e The Martian. Ce ne sono moltissimi altri che ora non riuscirei a nominare, in parte perché non li ricordo dal primo all’ultimo e in parte perché sono davvero troppi. Mi spiace ma non credo di poterti dare una risposta unica e definitiva! 😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Pomodori verdi fritti spacca! 🙂 Io invece risponderei “Il ballo tondo” di Carmine Abate. Colgo l’occasione per dirti che ho appena pubblicato un nuovo post, in cui parlo di un altro libro che mi ha regalato emozioni a non finire… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona