Bookmas 2020 · Libri

14 manga che voglio leggere nel 2021 | Bookmas 2020 Day 03

Hello people!! Oggi parliamo di cose che voglio leggere in un futuro prossimo, ma dato che con i libri non riesco a mantenere questo tipo di propositi, ha deciso sì di riprovarci, ma questa volta con i manga.

Per adesso ne ho iniziati diversi, ma l’unico che abbia mai finito è Fairy Tail, di cui sono innamoratissima e che prima o poi mi tatuerò, promesso. Non so ancora se solo il simbolo oppure se sceglierò un personaggio (Levy, ovviamente, magari con Gajeel e PantherLily), non so dove lo voglio fare, in che stile e che tatuatore sceglierò, ma non importa, ho tempo per sceglie. Tattoo a parte, torniamo al tema di oggi.

Prima di tutto, voglio leggere gli extra di FT che mi mancano, ovvero Fairy Girls, Fairy Tail: Blue Mistral, concentrato su Wendy, e infine l’ultimo volume di Fairy Tail Gaiden che narra le avventure di Laxus. Devo anche continuare Fairy Tail: 100 Years Quest, dato che sono riuscita a comprare solo il primo volume, per adesso. E ho intenzione di scoprire esattamente quello che sta succedendo a Levy, dato che sono piuttosto sicura che sia incinta (!!!). Di Toka me ne frega poco, ma magari è la spinta necessaria di cui Nastu e Lucy hanno bisogno per capire finalmente cosa provano davvero l’uno per l’altra.

Restando sullo stesso autore, Hiro Mishima, non posso non continuare Eden’s Zero: per ora ho letto solo i primi due volumi ma non vedo l’ora di proseguire! Anche se le continue e fin troppe somiglianze con Fairy Tail rischiano di diventare un po’ pesanti… (Andiamo, Erza c’è di nuovo, uguale praticamente del tutto alla versione originale! Per quanto la adori, voglio dei personaggi nuovi!!)

Una delle altre saghe che devo finire subito è Death Note. Lo so, non uccidetemi, non posso leggere altri manga senza aver finito questo, ma dato l’ho iniziato in Spagna, comprando i volumi in spagnolo, e che me ne mancano un paio, non mi sono mai messa a leggerli su internet; li voglio in copia cartacea!! Purtroppo ci vorrà una vita, prima di poter tornare a Madrid e poterli comprare, quindi non ho scelta. E no, non voglio comprarli su internet: già costano 7€ a volume, se ancora devo pagare la spedizione internazionale finisco per bruciare tutto quel poco che mi passa la Cassa Integrazione in pochi istanti. Per ciò devo mettermi l’anima in pace e leggerli su internet.

Oltre a DN, devo finire anche Tokyo Ghoul (che, purtroppo, al secondo volume non mi ha ancora convinto del tutto) e BNHA, che invece mi sta piacendo davvero tanto. In più, data la quantità di spoiler in giro su Instagram, devo farlo in fretta, se non voglio scoprire tutto quello che succede attraverso qualche fanart e rovinarmi così il piacere della sorpresa.

Ulteriore pilastro che non posso non leggere è One Piece: ci metterò una vita, ma sono convinta che ne valga la pena: da quel poco che lessi anni e anni fa, la storia mi sembra una vera figata!! E poi, ci sarà pure un motivo per il quale è uno dei manga più famosi al mondo…

Altro grande classico, di cui ammetto di aver visto qualche episodio, è Attack on Titan, anzi, Shingeki no kyojin, come mi è stato spiegato infinite volte dal nipotino della mia padrona di casa giù a Madrid mentre guardavamo l’anime. Credo di sapere un po’ troppo per non annoiarmi all’inizio, ma sono curiosa di vedere se le teorie che avevo tempo fa si siano rivelate corrette o meno.

Restando in tema “manga consigliati da amici/conoscenti/coinquiline conosciuti/e a Madrid”, non posso non parlare di Hunter X Hunter, che ancora adesso pronuncio come “hunter equis hunter”, alla spagnola. Anche di questo ho visto qualche episodio dell’anime, ma dato che, come credo sia ormai chiaro a tutti, preferisco leggere l’originale prima di vedere la serie, devo armarmi di giga e trovare qualche sito per poterlo leggere senza scaricare 800 virus ogni volta che passo alla pagina successiva. Ultimo consiglio “spagnolo”, Fullmetal Alchemist. Pablo, so che sarai fiero di me, quindi te lo dedico.

Gli ultimi due sono invece titoli relativamente nuovi, almeno rispetto agli ultimi che ho nominato, ovvero The Promised Neverland e Demon Slayer, che a quanto pare hanno conquistato tutto e tutti. Di The Promised Neverland ho già letto il primo capitolo, che il mio negozio di fumetti mi aveva regalato in un mini fascicolo stampato per fare promozione, e devo dire che mi ha davvero intrigata (e un po’schifata); sono curiosa di vedere come si è sviluppata una storia che si prometteva davvero intensa e coinvolgente. Di Demon Slayer non so nulla, ma ci sarà un motivo per cui piace a tutti, no?

Se avete qualche altro consiglio, fatemelo sapere, soprattutto se le storie sono sci-fi/fantasy/avventura (credo si chiamino Shōnen, ma siete i benvenuti a correggermi nel caso mi sbagli, cosa molto probabile); mi interessano poco invece gli Shōjo e le storie che coinvolgono gli sport, sono troppo pigra anche solo per vedere altra gente sudare.😁😁

Un pensiero riguardo “14 manga che voglio leggere nel 2021 | Bookmas 2020 Day 03

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...