Netflix · Serie e Film

Arsenio Lupin – Recensione Netflix

Qualche giorno fa ho scoperto una vera chicca su Netflix grazie alla mia amica Viola, ovvero la serie francese Lupin, che per ora ha una sola stagione di cinque episodi. Principale interprete è Omar Sy, famoso per aver recitato in Quasi amici, X-men – Giorni di un futuro passato e Jurassic World. Abbiamo divorato la prima stagione in una serata, come ci capita spesso, e ora non ci resta altro da fare se non aspettare con ansia il seguito, che comunque non arriverà mai abbastanza in fretta.

Trama

Assane Diop è solo un ragazzino quando suo padre Babakar, un immigrato senegalese che lavora come autista per una ricchissima famiglia parigina, viene accusato ingiustamente di aver rubato una preziosissima collana di proprietà del suo capo. Babakar finisce comunque in prigione e Assane vede la sua vita completamente stravolta, cosa che lo spinge a volersi vendicare della ricca famiglia Pellegrini.

Anni dopo, e prendendo ispirazione dalle avventure di Arsenio Lupin, Assane organizza il furto della collana, ora ritrovata ed esposta al Louvre prima di venir messa all’asta.

Ma il furto è solo l’inizio della sua avventura, dato che una piccola scoperta legata al gioiello rivela al ladro che tutto ciò che credeva di sapere sul padre potrebbe essere sbagliato e che i Pellegrini nascondono molti misteri e pericolosi segreti che cambierebbero tutto. Sempre che nessuno riesca a collegarlo al furto e catturarlo.

Commenti

Adoro le storie di rapine intelligenti e super organizzate allo stile di Ocean’s 11 e Sei di Corvi, e devo dire che Lupin ha un’atmosfera simile: Assane infatti è un maestro dei furti, è un ladro gentiluomo in grado di rubare qualunque cosa seguendo piani geniali e pazzeschi. Prende molti spunti dalle avventure di Lupin, di cui è un grande ammiratore sin da quando il padre gli regalò un suo libro, passione che trasmette anche al figlio adolescente.

E seguendo l’esempio del ladro letterario, Assane si traveste, si trasforma, controlla il palcoscenico con molta abilità e temerarietà ancora maggiore, sempre pronto a correre rischi perché probabilmente li ha già immaginati e ha già un piano per salvarsi le chiappe quasi ogni volta.

Non è però infallibile, anzi; la sua missione è strettamente legata a suo padre e il trattamento ricevuto in passato, quindi capita che si lasci prendere dalle emozioni, mostrando così di essere umano e non un robot che non sbaglia mai. E questi errori hanno un prezzo alto e cambiano le carte in tavola, donando dinamicità alla storia e permettendo agli spettatori di avvicinarsi al personaggio, che altrimenti risulterebbe odioso.
In ogni caso, Assane è intelligente, carismatico e pieno di risorse, è uno che pensa in fretta ed è pronto a sacrificarsi, quando questo significa ottenere quello che sta cercando.

Lupin è una serie che mi ha appassionato fin da subito perché ha sempre una svolta, un particolare nascosto o una sorpresa dietro l’angolo che cambiano completamente i piani e la storia in corso, lasciando gli spettatori col fiato sospeso. Che siano i piani arzogogolati di Assane o colpi di scena al di fuori della sua portata e che sorprendono anche lui, la serie ha un ritmo rapido che permette di vederla tutta in una sola serata.

E vi assicuro che ne vale la pena, perché Lupin è geniale, con ottimi interpreti, personaggi fantastici (tanto i buoni quanto i cattivi!!!), una super colonna sonora e un cagnolino carinissimo. Occhio solo al cliffhanger finale; non venite a dirmi che non vi avevo avvisato, se una volta giunti alla fine sarete incazzati all’idea di dover aspettare chissà quanto prima di sapere cosa succera in seguito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...