Disney+ · Documentari · Serie e Film

I misteri dell’astronomia – NatGeoDocs #3

  • Durata: 44 minuti
  • Anno produzione: 2019
  • Disponibile su: Disney+
  • Girato in: tutto il mondo (Cambodia, India, Egitto, Malta, Irlanda, New Mexico, Messico)
  • Regista: Carla Grande, Su-Mae Khoo, Chris Roberts, Kenny Scott
  • Consigliato a: chi ha 40 minuti e vuole un’infarinatura sul rapporto uomo antico-Sole
  • Da evitare se: non vi interessa la storia o l’astronomia (o se preferite qualcosa di più approfondito)

Il Sole è fondamentale per la vita sulla Terra, e l’umanità lo sa da sempre. Per celebrare l’astro, vari popoli e culture costruirono incredibili monumenti, templi e strutture per venerarlo nel giorno considerato il più importante nel viaggio della nostra stella, ovvero l’equinozio di primavera.

Dalla Cambogia fino al Messico, passando per India, Egitto, Malta, Irlanda e New Mexico, questo documentario mostra alcune di queste costruzioni incredibili. Attraverso le parole di vari esperti (astroarcheologi, archeologi, curatori di siti storici o rappresentanti di popoli nativi), I misteri dell’astronomia è un viaggio che tocca solo la superficie di un tema interessantissimo, ovvero il rapporto che l’umanità, da sempre, ha con il Sole.

Personalmente, sebbene abbia apprezzato il documentario, avrei preferito un episodio dedicato a ognuno di questi luoghi e popoli; in soli 40 minuti è difficile dedicare tutto il tempo e l’attenzione che si meritano alle antiche civilizzazioni protagoniste del programma. Ma è comunque piacevole da guardare.

Per approfondire:

The Mayans and the importance of the Equinox

The Equinox in the cultures of the world

Why the ancients remembered the equinox

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...