Qualche giorno fa ho trovato un sacco di narrative podcast (ovvero storie originali raccontate o recitate come audiolibri) nuovi e interessanti e ho iniziato subito a divorarne un paio, iniziando dal cortissimo Mission of the Lunar Sparrow.

Trama
La comandante Rae Field è diretta verso la Luna per un controllo dei macchinari che dovrebbero iniziare a raccogliere vari materiali da riportare sulla Terra. Ma quella che dovrebbe essere una semplice missione di ricognizione di un’umana e un computer super intelligente diventa rapidamente qualcosa di completamente diverso quando Rae Field scopre che tutti i macchinari sono scomparsi e che la superficie della Luna nasconde un segreto enorme.
Commenti
Basato su un romanzo di HG Wells (che non ho letto o conosco), Mission of the Lunar Sparrow è un racconto breve a puntate molto interessante ma con qualche pecca.
La trama mi piace molto e credo sollevi molti punti di discussione interessantissimi e l’attrice che interpreta Rae Field, una delle due uniche voci (l’altro personaggio è un computer, simile al JARVIS di Iron Man), è davvero brava a trasmettere emozioni.
Detto ciò… Gli episodi sono davvero cortissimi, tra i due e i sei minuti. Ci sta, non fraintendetemi, ma il mio problema sorge quando suddetti minuti sono seguiti da altrettanti di pubblicità. La compagnia che ha prodotto il podcast infatti, una volta finito l’episodio, si pubblicizza per i successivi minuti; ci sono quasi più pubblicità che storia. Capisco l’essere una piccola compagnia che vuole farsi conoscere, ma interrompere il flusso della storia in questo modo risulta solo fastidiosissimo.
****
Potete trovare Mission of the Lunar Sparrow su Apple Podcast e Spotify.
Un pensiero riguardo “Podcast, a beginner’s guide #16 – Mission of the Lunar Sparrow | Bookmas 2021 Day 21”