Negli ultimi giorni ho ascoltato una cosa in particolare: Limetown. La storia è intensa, per dirla alla leggera, quindi ci ho messo un pochino più del normale a finirla. Ma oggi ho completato la prima stagione e domani credo proprio che mi dedicherò alla seconda.

Trama
La cittadina di Limetown è teatro di una sparizione enorme e inspiegabile: dieci anni prima dell’inizio del podcast, tutti gli abitanti scompaiono nel nulla dopo una spaventosa e misteriosa chiamata alla polizia. La città è completamente vuota e nessuno sa cosa sia successo o dove siano finiti gli abitanti, fatta eccezione per uno, chiaramente ucciso nella piazza centrale.
Lia è una giovane giornalista e nipote di uno degli abitanti scomparsi che decide di iniziare a investigare sull’accaduto nel tentativo di trovare delle risposte. Ma quando una sopravvissuta si fa avanti per iniziare a chiarire i dubbi della giovane donna, tutto cambia e Lia si ritrova al centro di una caccia all’uomo che mette a rischio la sua stessa vita, oltre che la possibilità di scoprire la verità.
Commenti
Limetown è fatto molto bene. Gli attori sono convincenti e gli effetti sonori anche piuttosto spaventosi, ogni tanto. Dal punto di vista tecnico, Limetown è perfetto. Diciamocelo, se è diventato una serie “televisiva” (è su Facebook Watch…) un motivo ci sarà.
Detto ciò… A me non fa impazzire. La trama è intelligente e ben sviluppata, in modo da catturare davvero l’attenzione di chi ascolta e da lasciare sempre con il fiato sorpreso. Ma è la trama stessa che non mi convince. Non posso dire molto per evitare spoilers ma non sono rimasta molto soddisfatta da quello che ora so sul grande segreto di Limetown. Non ne capisco del tutto la ragione.
Quello che capisco è il modo in cui la gente reagisce a tale segreto, ma se il motivo originale della storia non mi è chiaro, crolla un po’ tutto. Voglio comunque ascoltare la seconda stagione, perché la prima finisce con un cliffhanger e lascia moltissime domande senza risposta, ma tutto sommato Limetown non mi sta facendo impazzire.
****
Potete trovare Limetown su Apple Podcast, Spotify e sul sito di Two-Up.
Un pensiero riguardo “Podcast, a beginner’s guide #17 – Limetown | Bookmas 2021 Day 27”