L’altri ieri vi ho parlato di libri che non mi sono piaciuti, con una enorme eccezione. Oggi invece ci concentriamo sulla crème de la crème, sul massimo che le mie letture mi hanno offerto quest’anno. Buckle up!
- Così si perde la guerra del tempo. L’ho già detto e lo ripeto per l’ennesima volta: il libro migliore dell’anno è stato anche il primo che ho letto. Decisamente una delle cose più belle mai lette in vita mia, tra l’altro.
- Geno e la Runa Bianca del Girifalco d’Oro. Nonostante i libri di Nina fossero la mia introduzione al mondo della Witcher, la serie di Geno mi piace di più, ora che sono cresciuta un po’.
- L’educazione. Spettacolare, una autobiografia che ispira chiunque la legga.
- Sei di Corvi/Smoke gets in your eyes. Non sono riuscita a scegliere tra questi due libri, entrambi sono fantastici. Ormai sapete quanto adori Sei di Corvi, quindi concentriamoci sull’altro: Smoke gets in your eyes è bellissimo, fa riflettere e ti insegna moltissimo, sia sulla morte sia su te stesso.
- Il regno corrotto. Il finale perfetto di una delle due duologie più belle di sempre, sebbene mi faccia piangere ogni volta.
- Pippi Calzelunghe. Probabilmente il mio libro preferito di quando ero piccola, resta sempre un classico che adoro.
- Rosso bianco e sangue blu. *insert heart eyes emoji*
- Aria di montagna. Mi sono bastate queste cinquanta pagine scarse per innamorarmi del Barlume e i suoi personaggi, al punto che nelle settimane successive ho divorato tutta la serie.
- I sette mariti di Evelyn Hugo. A settembre ho letto molti romanzi diversi ma nessuno è al livello di questo (anche se la saga di Earthsea è una medaglia d’argento senza ombra di dubbio).
- Lady Susan. Mi ha sconvolta nel miglior modo possibile, non credo che lo dimenticherò presto.
- La casa sul mare celeste. Altro capolavoro che continuo a consigliare a tutti (mamma l’ha appena finito e anche a lei è piaciuto tantissimo).
- La ragazza del konbini. Storia relativamente semplice eppure toccante e splendida.
Volendo fare una classifica (dalla decima posizione alla prima), dopo tante riflessioni ho raggiunto questa conclusione:
- Geno e la Runa Bianca del Girifalco d’Oro
- Lady Susan
- Aria di montagna
- L’educazione
- La ragazza del konbini
- Pippi Calzelunghe
- Il regno corrotto
- I sette mariti di Evelyn Hugo
- La casa sul mare celeste
- Rosso bianco e sangue blu
- Sei di Corvi/Smoke gets in your eyes
- Così si perde la guerra del tempo




