Anni fa lessi una storia fantastica su internet, che parlava di distopie, di imperi criminali e poliziotti corrotti, ma anche di speranza, amore e ribellione. La lessi e rilessi innumerevoli volte, fino a quando scomparve dal sito su cui si trovava: era stata trasformata in un libro. Libro che, appena possibile, ho comprato e divorato. E indovinate un po’: è sempre lo stesso meraviglioso romanzo che adorai quando ero più piccola, la stessa storia che ricordo quasi parola per parola e che tanto segnò la me del liceo.
Trama
In un mondo in cui i bambini inutili per la società vengono ammazzati a otto anni, il diabolico criminale noto come il Corvo spadroneggia nei bassifondi della Città nonostante la squadra speciale sulle sue tracce, strettamente legata al presidente della città. Nulla di ciò che la polizia fa sembra avere successo, ma allo stesso tempo nulla è ciò che sembra: chi è davvero il Corvo? Possibile che le sue mosse nascondano qualcosa di molto più grande di un semplice impero criminale?
Trigger Warning (+mini spoiler, ma nemmeno tanto): vi svelo subito una cosa, se siete interessati a leggerlo ma sensibili a certi argomenti: il Corvo viene accusato di tratta di esseri umani, vendita di organi sul mercato nero e di prostituzione minorile. Ci vanno meno di cento pagine (su quasi 400) a scoprire che si tratta di una copertura e che nessun minorenne (o adulto) viene stuprato o forzato a fare nulla, in nessun momento. I bambini vengono sì rapiti, ma per essere messi in salvo.
Commenti
La casa degli specchi è un libro complesso sia per i temi che per il modo in cui è strutturato. Passato e presente si intrecciano costantemente per narrare una storia che si dipana per anni e anni di lotte e piccole vittorie, fino all’attacco finale. Una volta però iniziata la storia, è facile seguire quello che sta accadendo e a che punto ci si trova: vi prometto che non vi perderete nelle diverse linee temporali!
Il linguaggio con cui il libro è scritto è diretto e semplice, ma non per questo vuoto o semplicistico: i personaggi sono estremamente incazzati o speranzosi (per via di quello che la Città ha fatto loro e per quello che vogliono ottenere con le loro azioni) e le loro emozioni sono chiaramente percepibili attraverso le parole scelte per descrivere quello che sta accadendo.
Il vero punto di forza però sono i personaggi e le relazioni che si intrecciano tra loro. Il Corvo e tutti gli altri sono esseri profondamente imperfetti e umani, realistici pur nelle azioni incredibili e a volte assurde che compiono, azioni che la gente normale non si sogna nemmeno di fare. In qualche modo però il risultato è quello di una storia scorrevole con protagonisti verosimili, emotivi e pronti a tutto pur di ottenere la loro giustizia, anche a sporcarsi le mani e uccidere. Anche le relazioni tra i vari personaggi sono descritte in modo che adoro: ci sono almeno due storie d’amore (e la nascita di una found family, tema a me tanto caro, imperfetta ma bella proprio per quello) che sbocciano in mezzo alla paura, il dolore e la rabbia che permeano la storia, lentamente ma con tante di quelle emozioni che non le dimenticherete facilmente.
Se amate dunque gli antieroi e i personaggi moralmente grigi (e la fantascienza queer), questa è la storia che fa per voi. Perché i buoni sono crudeli e violenti e i cattivi sono ancora peggiori. Ma la speranza (e la rabbia che la alimenta) sono sempre le ultime a morire.
Si vede che ami profondamente questo libro, perché gli hai dedicato uno splendido post: complimenti amica mia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! Sono contenta di essere riuscita a trasmettere quello che La casa degli specchi mi ha fatto provare!
"Mi piace""Mi piace"
sembra interessante, il twistone ricorda molto un flop di Jessica Biel abbastanza recente: I bambini di Cold Rock (The Tall Man)
invece pensa lo stupore quando diversi anni fa le tredicenni sceme hanno scoperto la stessa cosa con… AFTER!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film non lo conosco (ovviamente, ci sarebbe da stupirsi del contrario 😅😆) ma mi fido di te
Che ci posso fare, io ho buon gusto 😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona