Oggi è uno dei primi giorni tranquilli che ho da un po’ di tempo (FINALMENTE) e credo proprio lo passerò tutto a scrivere e leggere. Partiamo con qualcosa di veloce, per rientrare nel mood giusto.
C’è qualche libro iniziato quest’anno che devi finire? Non molti, per fortuna, ma tutti belli intensi: Vorrh (un mattone fantasy ambientato in Africa), Sapiens (un saggio sulla storia dell’umanità, dalla preistoria al presente) e finalmente Jade City, primo libro in una trilogia fantasy speditomi dalla Mondadori.
Hai un libro autunnale che vuoi leggere come transizione verso la fine dell’anno? Ieri ho iniziato L’età della Rovina, speditomi da Il Ramo e la Foglia e Edizioni, e visto che sembra un romanzo molto… complesso (mi ricorda 1984 nello stile di scrittura e nei temi trattata) voglio concentrarmi su quello.
Qual è il libro che deve ancora venir pubblicato che stai aspettando? The Lost Metal, il quarto romanzo della seconda era di Mistborn di Brandon Sanderson. Esce in inglese il 15 novembre e non vedo l’ora di averlo in mano!
Quali sono tre libri che vuoi leggere entro la fine dell’anno? Decluna di Federica Leonardi, Harrow la Nona (che non ho ancora toccato perché Gideon la Nona mi ha distrutta e ho paura di leggere il sequel) e Nona the Ninth, il terzo della serie, per ora uscito solo in inglese ma che credo comprerò su internet e leggerò in lingua originale. Honorable mention, I’m glad my mom died di Jenette McCurdy perché sembra un memoir catartico e bellissimo.
C’è un libro che potrebbe ancora sorprenderti e diventare il tuo preferito dell’anno? Premesso che mi sa che nulla sarà in grado di battere Elantris, Sotto la porta dei sussurri ha delle buone probabilità.
Hai già iniziato a programmare qualche scaletta di lettura o TBR per il 2022? Nope. Voglio far fuori tutti i romanzi che ho a casa, per il resto non ho ancora grandi piani.
Buona giornata e buone letture a tutti!