In ordine: Louise, Gene, Bob, Tina e Linda E' iniziato tutto qualche settimana fa, quando questo video ⬇️⬇️ mi è capitato sottomano completamente a caso, l'ho guardato e ho riso come una pazza dal primo all'ultimo minuto. A questo video ne sono seguiti altri sempre su Bob's Burgers e ben presto ho trovato la serie… Continua a leggere Bob’s Burgers spacca. Here’s why.
Categoria: Serie e Film
Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo: un cast esagerato? – Recensione doppia
Qualche giorno fa ho deciso di sfruttare il mio abbonamento di D+, spesso dimenticato e abbandonato a se stesso, così ho guardato i due film di Poirot di Sir Kenneth Branagh. Mi sono piaciuti abbastanza, anche se non posso non criticare un paio di scelte per film. Assassinio sull'Orient Express Dopo un caso a Gerusalemme,… Continua a leggere Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo: un cast esagerato? – Recensione doppia
Il problema del “traditore insospettabile”
Un filone della letteratura e cinematografia molto in voga è quello dell'eroe o antieroe solitario, con pochi amici e persone di cui si fida e una vita fatta di avventure mozzafiato in giro per il mondo. Personalmente è un genere che mi piace abbastanza, ma negli ultimi tempi mi sta un po' stancando per un… Continua a leggere Il problema del “traditore insospettabile”
Only Murders in the Building – Recensione ep 3-10 e teorie per la seconda stagione
Ieri sera (e notte, ad essere sinceri) ho guardato gli episodi che mi mancavano di Only Murders in the Building e finito così la prima stagione. E ora ho un sacco di domande e teorie e ho bisogno della seconda stagione il prima possibile perché non possono abbandonarmi così accidenti a loro. Trama L'investigazione dei… Continua a leggere Only Murders in the Building – Recensione ep 3-10 e teorie per la seconda stagione
Only Murders in the Building – Recensione episodi 1 e 2
Cosa fai quando sei in ostello fuori orario e devi aspettare un ospite che arriva tardissimo? Inizi una nuova serie, ovvio. Trama In un bel palazzo dell'Upper West Side, a New York, vivono Charles, Oliver e Mabel. I primi due sono due anziani signori con un passato nel cinema e il teatro, la terza invece… Continua a leggere Only Murders in the Building – Recensione episodi 1 e 2
Non so cosa pensare di Cruella – Pro e contro
Cruella mi ha lasciata perplessa. Ho apprezzato certi aspetti più... tecnici del film mentre altri, legati alla trama, non mi sono piaciuti affatto. Pro I costumi sono spettacolari. Che si tratti dei vestiti di Estella/Cruella prima della sua trasformazione, degli abiti dei personaggi secondari, dei costumi della Baronessa (a parte l'ultimo, orribile ma apparentemente voluto)… Continua a leggere Non so cosa pensare di Cruella – Pro e contro
Film MEH: Dark Shadows
Trama Barnabas Collins, figlio di una ricca famiglia inglese emigrata in Maine, viene maledetto da una strega innamorata di lui e viene così trasformato in un vampiro e seppellito vivo in un bosco. Quasi duecento anni dopo, in concomitanza con l'arrivo della giovane Victoria Winters nel maniero dei Collins come nuova governante, Barnabas viene liberato… Continua a leggere Film MEH: Dark Shadows
Gli squali dell’isola perduta – NatGeoDocs #4
Durata: 45 minutiAnno produzione: 2013Disponibile su: Disney+Girato in: Isole Pitcairn Regista: Neil GelinasConsigliato a: chi adora scoprire posti nuovi, misteriosi e lontano dal resto del mondoDa evitare se: volete una ricerca approfondita sugli squali Le quattro isole di Pitcairn sono tra le più isolate al mondo. Inoltre, solo una delle quattro è abitata, da meno… Continua a leggere Gli squali dell’isola perduta – NatGeoDocs #4
Il problema principale di Thunder Force è la discriminazione (Netflix 2021)
Un paio di giorni fa ho visto Thunder Force con una mia amica, e per quanto all'inizio abbia apprezzato una serie di aspetti, più ci penso più mi rendo conto che la storia in realtà è un disastro. Partiamo dagli aspetti positivi: mi sono piaciute le protagoniste. Non abbiamo mai visto eroine di mezza età… Continua a leggere Il problema principale di Thunder Force è la discriminazione (Netflix 2021)
Charlie’s Angels (2019) è una figata, y’all are just mean – 15 ottimi motivi per guardare Charlie’s Angels
Ieri sera ho scoperto che hanno caricato Charlie's Angels (quello del 2019) su Netflix, e dato che volevo vederlo da una vita e mezza ne ho approfittato subito. E, come immaginavo, mi è piaciuto da morire. So che molti non l'hanno apprezzato, va a capire perché, dato che sono le stesse persone che considerano Fast… Continua a leggere Charlie’s Angels (2019) è una figata, y’all are just mean – 15 ottimi motivi per guardare Charlie’s Angels