Hello people! Oggi voglio parlare di un libro che ha cambiato, almeno in parte, il modo in cui vedo i racconti. Prologo: Il Ramo e la Foglia Edizioni mi ha spedito un altro libro qualche giorno fa. Questa volta si tratta di una raccolta di racconti, mentre i libri precedenti erano romanzi. In genere i… Continua a leggere Codice a Sbarre di Giulia Tubili mi ha fatto cambiare idea sui racconti – Recensione
Tag: #consigli di lettura
Memorie di un’avventuriera (di Emanuela Monti) mi ha fatto scoprire una nuova eroina – Recensione
Avete mai sentito parlare di Aphra Behn? Io no, almeno fino a una mail da Il Ramo e la Foglie Edizioni di qualche giorno fa. In questa mail, la casa editrice mi proponeva un terzo libro per la nostra collaborazione, ovvero Memorie di un'avventuriera di Emanuela Monti, dove l'autrice mescola storia e fantasia per ricreare… Continua a leggere Memorie di un’avventuriera (di Emanuela Monti) mi ha fatto scoprire una nuova eroina – Recensione
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 8: romanzi queer (#1) 🏳️🌈
Hello people! Oggi tornano i consigli di lettura della zia Alix, quindi armatevi di carta, penna e tessera della biblioteca (o soldi, fate voi) e preparatevi a scoprire un sacco di nuovi romanzi fantastici. Per chi cerca un romanzo con un character arc realistico: Maurice, EM Forster. Maurice ha la sua vita interamente programmata, dagli… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 8: romanzi queer (#1) 🏳️🌈
La mafia nello zaino è un libro che dovremmo leggere tutti – Recensione
Dopo Immacolata Intercezione, la casa editrice Il ramo e la Foglia mi ha contattata nuovamente qualche giorno fa per propormi una seconda collaborazione. Il libro che mi hanno inviato si chiama La mafia nello zaino, di Alessandro Cortese, disponibile dal 27 gennaio in libreria e online. Se mi conoscete di persona preparatevi: prima o poi,… Continua a leggere La mafia nello zaino è un libro che dovremmo leggere tutti – Recensione
La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 | Bookmas 2021 Day 17
Un altro titolo che ho scoperto su internet è La ragazza del konbini (o convenience store), che ho prenotato in biblioteca una vita e mezza fa e divorato in una serata, dopo cena. Trama Keiko è una donna unica. Fin da piccola Keiko si è rivelata diversa dalle sue coetanee e non è mai riuscita… Continua a leggere La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 | Bookmas 2021 Day 17
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 7: romanzi letti quest’anno | Bookmas 2021 Day 13
E' da un bel po' di tempo che non vi do qualche consiglio di lettura rapido e indolore. Per carità, in questi giorni non vi sto dicendo nulla oltre a "leggete questo e quello", ma questa volta mi riferisco a un post completamente dedicato a dare consigli come avevo iniziato a fare un paio di… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 7: romanzi letti quest’anno | Bookmas 2021 Day 13
Guida Fantastica per Maghe e Cavalieri alle prime armi | Bookmas 2021 Day 6
Hello time to learn books 😁🤩📚 Dopo la mia Guida Galattica per Autostoppisti alle prime armi, è ora di esplorare in lungo e in largo un'altra sfaccettatura della letteratura che adoro, ovvero il fantasy. Temperate le matite e arrotolatevi le maniche, perché è ora di leggere. E ricordate: come ho detto l'altra volta, parola per… Continua a leggere Guida Fantastica per Maghe e Cavalieri alle prime armi | Bookmas 2021 Day 6
I sette mariti di Evelyn Hugo mi ha distrutta – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 #LibriAll’Elba
Uno degli ultimi libri che ho comprato, qualche giorno prima di partire, è stato I sette mariti di Evelyn Hugo, che mi interessava già da un po' per via della recensione molto positiva di Cindy. L'ho iniziato in treno, tra Torino e Genova, e finito oggi. E lasciate che ve lo dica: è stato uno… Continua a leggere I sette mariti di Evelyn Hugo mi ha distrutta – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 #LibriAll’Elba
Piranesi è un’incubo dentro un sogno (circondato da statue) – Recensione
Ding ding ding!!! Abbiamo un altro libro preferito! Ho comprato Piranesi mentre ero ad Arma di Taggia e l'ho letto solo qualche giorno dopo, attratta dalla trama, la copertina e in generale le sue vibes oniriche e fantastiche. Trama Piranesi vive dentro la Casa, un'enorme successione di Stanze gigantesche piene di Statue, con alcuni Saloni… Continua a leggere Piranesi è un’incubo dentro un sogno (circondato da statue) – Recensione
15 ottimi motivi per leggere la trilogia di Tenebre e Ossa/Shadow and Bone
Trama Ravka è un paese diviso a metà da una zona costantemente coperta di tenebre, chiamata Fold o Unsea, e piena di volcra, mostri che attaccano chiunque attiri la loro attenzione. In uno di questi carri/navi che attraversano l’Unsea si trovano anche due giovani amici: Mal è un eccezionale cacciatore (tracker in realtà) e Alina… Continua a leggere 15 ottimi motivi per leggere la trilogia di Tenebre e Ossa/Shadow and Bone