La prima volta che sentii nominare Follia di Patrick McGrath fu da un'amica che l'aveva apprezzato molto, anni fa. Me lo raccontò tutto, da cima a fondo, ma man mano che il tempo passava io mi sono dimenticata la trama. Così verso dicembre l'ho comprato e ho deciso di leggerlo per la prima volta, avendo… Continua a leggere Follia di Patrick McGrath mi ha un po’ delusa
Tag: #libri
Mi sto stancando di scrivere recensioni
Non so bene perché ma le recensioni stanno iniziando a stancarmi. Lo so, nessuno mi obbliga a farlo, ma prima era un tema che mi piaceva esplorare e invece adesso mi sta alienando sempre di più. Nei primi tempi, su questo blog scrivevo articoli molto più... ampi? Generali? Non saprei bene come definirli, ma parlavo… Continua a leggere Mi sto stancando di scrivere recensioni
Bach, di Pedro Eiras – Recensione
Come per la chimica e la fisica, la musica classica è una di quelle cose che apprezzo molto ma capisco pochissimo, pur restandone affascinata ogni volta che ne entro in contatto. La musica classica è, per me, una forza in grado di stravolgere le emozioni, una magia che descrive l'anima anche se non la capiamo… Continua a leggere Bach, di Pedro Eiras – Recensione
The End of the Year BookTag | 2022
Oggi è uno dei primi giorni tranquilli che ho da un po' di tempo (FINALMENTE) e credo proprio lo passerò tutto a scrivere e leggere. Partiamo con qualcosa di veloce, per rientrare nel mood giusto. C’è qualche libro iniziato quest’anno che devi finire? Non molti, per fortuna, ma tutti belli intensi: Vorrh (un mattone fantasy ambientato… Continua a leggere The End of the Year BookTag | 2022
Legends&Lattes è un balsamo per l’anima – Recensione Queer 🏳️🌈
Danile Greene colpisce ancora: dopo avermi rovinato la vita consigliando di leggere Sanderson, la sue recensione per Legends&Lattes mi ha spinta a comprare anche questo romanzo. Per fortuna è uno standalone, quindi non devo aprire un mutuo per leggerlo tutto. L'avrei letto in nel mio coffe shop preferito, Infusion, se non fossi stata positiva al… Continua a leggere Legends&Lattes è un balsamo per l’anima – Recensione Queer 🏳️🌈
La Spada del Destino, Andrzej Sapkowski – The Witcher #2 – Recensione
Vi ho già parlato dell'affarone concluso qualche giorno fa quando ho comprato la saga intera di The Witcher in inglese a 75€, quindi concentriamoci su quello che conta, ovvero il secondo libro. Il primo l'avevo letto mesi e mesi fa e mi era piaciuto molto (ps: se vi interessa qui c'è la recensione che scrissi… Continua a leggere La Spada del Destino, Andrzej Sapkowski – The Witcher #2 – Recensione
La casa degli specchi di Rosalie Hawks, ovvero uno dei pilastri della mia adolescenza – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈
Anni fa lessi una storia fantastica su internet, che parlava di distopie, di imperi criminali e poliziotti corrotti, ma anche di speranza, amore e ribellione. La lessi e rilessi innumerevoli volte, fino a quando scomparve dal sito su cui si trovava: era stata trasformata in un libro. Libro che, appena possibile, ho comprato e divorato.… Continua a leggere La casa degli specchi di Rosalie Hawks, ovvero uno dei pilastri della mia adolescenza – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈
Di ribell3 queer e assassine ottantenni – Letture di Gennaio 2022
Oggi ho deciso di seguire il consiglio di Austin de Il blog di Tony su come superare il blocco del blogger e di pubblicare un post sui libri che ho letto il mese scorso. A gennaio ho iniziato e finito ben due saghe (una da tre volumi, l'altra da quattro), letto un libro non-fiction, un… Continua a leggere Di ribell3 queer e assassine ottantenni – Letture di Gennaio 2022
Libri che non vedo l’ora di leggere | Bookmas 2021 Day 24
Oggi post tardivo e veloce perché sono esausta. Dopo essermi svegliata alle 5 abbiamo avuto una lunghissima giornata in negozio, senza un solo minuto di pausa tra un cliente e l'altro. Per carità, mi sono anche divertita e ho fatto un bel lavoro, ma sono settimane che accumulo stanchezza, quindi ora mi tengo appena in… Continua a leggere Libri che non vedo l’ora di leggere | Bookmas 2021 Day 24
La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 | Bookmas 2021 Day 17
Un altro titolo che ho scoperto su internet è La ragazza del konbini (o convenience store), che ho prenotato in biblioteca una vita e mezza fa e divorato in una serata, dopo cena. Trama Keiko è una donna unica. Fin da piccola Keiko si è rivelata diversa dalle sue coetanee e non è mai riuscita… Continua a leggere La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️🌈 | Bookmas 2021 Day 17