Bookmas 2021 · Libri

Libri che non vedo l’ora di leggere | Bookmas 2021 Day 24

Oggi post tardivo e veloce perché sono esausta. Dopo essermi svegliata alle 5 abbiamo avuto una lunghissima giornata in negozio, senza un solo minuto di pausa tra un cliente e l'altro. Per carità, mi sono anche divertita e ho fatto un bel lavoro, ma sono settimane che accumulo stanchezza, quindi ora mi tengo appena in… Continua a leggere Libri che non vedo l’ora di leggere | Bookmas 2021 Day 24

Bookmas 2021 · LBTGQ+ · Libri

La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️‍🌈 | Bookmas 2021 Day 17

Un altro titolo che ho scoperto su internet è La ragazza del konbini (o convenience store), che ho prenotato in biblioteca una vita e mezza fa e divorato in una serata, dopo cena. Trama Keiko è una donna unica. Fin da piccola Keiko si è rivelata diversa dalle sue coetanee e non è mai riuscita… Continua a leggere La ragazza del convenience store, Sayaka Murata – Recensione LGBTQ+ 🏳️‍🌈 | Bookmas 2021 Day 17

Libri · Recensioni

Il ciclo di Earthsea, Ursula K. Le Guin – Recensione completa #LibriAll’Elba

Una delle cose più belle che ho letto all'Elba (e ce ne sono tante!) è l'intera saga di Earthsea o Terramare, ovvero cinque libri in un volume unico di 800+ pagine che ho divorato in 6 giorni in spiaggia, rapita dal mondo fantastico creato dalla Le Guin. Trame (no spoiler!) Il mago di Earthsea Ged… Continua a leggere Il ciclo di Earthsea, Ursula K. Le Guin – Recensione completa #LibriAll’Elba

Libri

Mega haul 2021, #2: tutti i libri comprati tra maggio e agosto

Tra maggio e agosto sono riuscita a tenere a bada le mie spese libresche (cosa che ho rovinato completamente in settembre ma di cui vi parlerò un'altra volta), comprando solo 10 libri. Anche se, volendo essere sinceri, l'ultimo in realtà è una collezione completa... Ma procediamo con ordine. PS: se vi interessa, qui trovate i… Continua a leggere Mega haul 2021, #2: tutti i libri comprati tra maggio e agosto

Libri

The Storygraph, l’alternativa indie e black owned a Goodreads e Bezos

Uso Goodreads da almeno un paio di anni, ma da quando ho scoperto che è parte di Amazon ho cercato più volte un'alternativa meno... capitalistica? Non lo so, Bezos non mi piace e se posso evitare di renderlo ricco usando i suoi prodotti lo faccio più che volentieri. Qualche giorno fa ho trovato la perfetta… Continua a leggere The Storygraph, l’alternativa indie e black owned a Goodreads e Bezos

Libri · Recensioni

Piranesi è un’incubo dentro un sogno (circondato da statue) – Recensione

Ding ding ding!!! Abbiamo un altro libro preferito! Ho comprato Piranesi mentre ero ad Arma di Taggia e l'ho letto solo qualche giorno dopo, attratta dalla trama, la copertina e in generale le sue vibes oniriche e fantastiche. Trama Piranesi vive dentro la Casa, un'enorme successione di Stanze gigantesche piene di Statue, con alcuni Saloni… Continua a leggere Piranesi è un’incubo dentro un sogno (circondato da statue) – Recensione

LBTGQ+ · Libri · Recensioni

Rosso, bianco e sangue blu è uno spettacolo – Recensione LGBTQ+ 🏳️‍🌈

Con lo stipendio di maggio mi sono data alle spese pazze e ho comprato ben tre libri nuovi di zecca. Uno di questi tre è Rosso, bianco e sangue blu, che avevo visto in giro su Booktube qualche tempo fa e che sapevo di voler leggere quest'anno. Così il 1 di luglio (ovvero il giorno… Continua a leggere Rosso, bianco e sangue blu è uno spettacolo – Recensione LGBTQ+ 🏳️‍🌈

Libri

Mega haul 2021, #1: tutti i libri comprati tra gennaio e aprile

Hello people!! Oggi parliamo di capitalismo, consumismo, spese pazze, black friday e via dicendo; per farla breve, voglio parlarvi dei libri che ho comprato nei primi quattro mesi del 2021. Ammetto di aver leggermente superato il limite che mi ero data di tre libri al mese, ma sono ancora ampiamente nel margine delle spese totali… Continua a leggere Mega haul 2021, #1: tutti i libri comprati tra gennaio e aprile

Libri

Ho un’opinione sulla letteratura che potrebbe causare la mia morte prematura per mano di un fanboy di Bukowski

Gli ultimi due libri che ho letto si sono dimostrati una tragedia, e non nel senso shakespeariano del termine, purtroppo. Sto parlando di Trainspotting e Qualcuno volò sul nido del cuculo, due rotture di palle monumentali e senza molto senso e che, nel caso del Cuculo, mi hanno fatto letteralmente incazzare. Ripensando a libri simili,… Continua a leggere Ho un’opinione sulla letteratura che potrebbe causare la mia morte prematura per mano di un fanboy di Bukowski