Da quando a 11 anni presi in mano il mio primo giallo, ovvero Il mostro della montagna, non ho più smesso di leggere thriller, mystery novels, polizieschi e compagnia bella. Certo, non mi sono buttata subito sui crimini efferati descritti da Edgar Allan Poe, Anne Perry o Henning Mankel, per citarne alcuni; per i primi… Continua a leggere Esiste un’età minima per leggere Dieci piccoli indiani? (Spoiler: forse sì)
Tag: Libri
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 3
Dato che ho a cuore la vostra cultura personale, oggi è nuovamente il turno dei Consigli Letterari di Alix!! E' passato un po' di tempo dagli altri articoli sul tema, ma sono finalmente riuscita a trovare altri dieci libri da consigliare a tutti. Questa volta si tratta di storie incantate, classici d'avventura e molti thriller,… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 3
Happy Birthday Booktag | 1 luglio 2019
Fonte: Il cucchiaio d'argentoDue delle mie cose preferite: libri e torte! Qualche giorno fa lessi questo articolo di Feliscia de Il Lettore Curioso, scritto in occasione del suo compleanno (e tratto da questo booktag che trovate su RaccontAmi), e dato che ieri è stato il mio (addio 21, si passa ai 22!), ho pensato di… Continua a leggere Happy Birthday Booktag | 1 luglio 2019
Libri da leggere a luglio
Ho una lista infinita di libri da leggere. Non solo di libri-da-leggere-almeno-una-volta-nella-vita, ma di libri che possiedo, che prendono il sole (non la polvere, perché il mio appartamento sarà anche un disastro, ma le mie librerie sono più ordinate e pulite di tutte le biblioteche possibili) sugli scaffali di casa, in attesa del loro momento.… Continua a leggere Libri da leggere a luglio
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 2
Oggi vi allieterò la giornata con altri consigli letterari, perchè leggere fa bene alla salute. Se poi questo significa che posso spingere altre persone a leggere i miei libri preferiti, tanto meglio! Nel capitolo precedente vi ho consigliato una grande varietà di generi diversi e anche questa volta spazierò dal femminismo ai libri per bambini,… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 2
Il vuoto da epilogo
Credo non ci sia niente di peggio per una lettrice o un lettore che finire un libro con un cliffhanger e non avere sottomano il successivo. E' vero che in questo caso bisogna specificare che tale sensazione possa essere parzialmente mitigata dalle tempistiche di suddetta serie e quelle del lettore: se si iniziano i romanzi… Continua a leggere Il vuoto da epilogo
Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 1
Nel corso degli ultimi 15 anni della mia vita mi sono costruita una lunga lista di romanzi preferiti. Non riesco a metterne uno al disopra di tutti gli altri, perciò alla classica e temuta domanda 'qual è il tuo libro preferito?' rispondo sempre in modo diverso, basandomi sul mio umore al momento o, più semplicemente,… Continua a leggere Ti consiglio il libro perfetto – capitolo 1
Narnia, la migliore (e la più crudele) saga fantastica della mia infanzia
Attenzione!! Spoiler per l'ultimo libro di Narnia, intitolato L'ultima battaglia! Non ricordo esattamente l'età precisa che avevo quando iniziai a leggere i libri di Narnia, ma dai miei calcoli dovevo avere otto o nove anni. Mi entusiasmarono dalla prima pagina: erano completamente diversi da qualunque altra cosa avessi letto fino a quel momento. C'erano mondi… Continua a leggere Narnia, la migliore (e la più crudele) saga fantastica della mia infanzia
Autocontrollo, questo sconosciuto
Ho un problema. (...forse uno è un po' riduttivo, ma affrontiamo le cose con calma, una per volta.) Si tratta del mio autocontrollo, o meglio, della mancanza di esso, nei confronti dei libri. Ho bisogno di avere sempre titoli nuovi sottomano, il che si traduce in un sacco di spese: le librerie sono dei luoghi… Continua a leggere Autocontrollo, questo sconosciuto