Podcast

Podcast, a beginner’s guide #5 – Fottuti geni | Bookmas 2019 Day 13

Una delle mie più grandi passioni è la scienza. Mettiamo le cose in chiaro: non ho idea di come calcolare un logaritmo o l’accelerazione di una macchina, non so formulare nulla di chimica inorganica e capisco niente o poco più di algoritmi, proiezioni e via dicendo. Eppure la parte teorica della scienza, di tutte le scienze, mi affascina. Posso leggere i libri di Hawking e tutto quello che trovo di diffusione scientifica senza per questo capire nulla della pratica.

Questo amore platonico si riflette, negli ultimi tempi, sui podcast che sto ascoltando.

Fucking Genius, o Fottuti Geni, narra vita morte e soprattutto miracoli di coloro che la storia e l’umanità ricorda come geni: parliamo di Einstein, Tesla&Edison, Marie Curie, Elon Musk, Fermi e molti altri.

Queste persone hanno cambiato il corso della storia con scoperte scientifiche o idee imprenditoriali inattese e intraprendenti, dal computer al cellulare passando per l’elettricità e la radiazione, così come i primi cavi telegrafici tra America e Europa e la conquista della Luna e lo spazio. La nostra vita è più facile grazie a queste persone e alla loro caparbietà e intelligenza, caratteristiche necessarie per cambiare il mondo.

Questi geni hanno lottato e sbagliato per anni prima di raggiungere la scoperta, o le scoperte, che li hanno resi immortali dal punto di vista storico, e questo podcast narra le loro biografie, gli alti e bassi di anni di studio e ricerca costellati di innumerevoli esperimenti falliti che, comunque, avvicinano lo scienziato o la scienziata al suo obbiettivo.

Sbagliando s’impara non è solo un modo di dire, ma una vera e propria filosofia di vita.

Commenti

Per anni ho letto libri di divulgazione scientifica senza mai soffermarmi troppo sulle vite di coloro che la rappresentano ai livelli più alti. Sapevo poco o nulla della vita di Einstein, Leonardo da Vinci o Marconi, per non parlare di Cyrus West Field, che non conoscevo affatto, così come Babbage e Lovelace. Non ne so tanto quanto mi piacerebbe, e ultimamente sto cercando di riempire queste lacune leggendo (che sorpresa, chi l’avrebbe mai immaginato!), con video, documentari o podcast, e Fucking Genius è un’ottima fonte di notizie e curiosità, raccontata in modo molto interessante e accattivante, senza annoiare o confondere con dettagli troppo tecnici.

PS: sapevate che la prima programmatrice della storia (non la prima donna programmatrice, ma la prima in assoluto, quando ancora la programmazione non esisteva) fu Ada Lovelace, figlia di (rullo di tamburi prego) Lord Byron, il famoso poeta inglese???!!!?

***

Potete trovare Fottuti geni su Spotify, Apple Podcast e sul sito Storielibere.fm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...