Oggi parlo di qualcosa di diverso rispetto al previsto. Dato che sto leggendo un libro noioso (che probabilmente commenterò appena lo finisco) e non mi vengono in mente altre idee interessanti da affrontare, non pensavo nemmeno di pubblicare un post, poi mentre perdevo tempo su YouTube ho trovato un video che ha stravolto i miei piani per la serata.
Si tratta del primo atto dell’episodio 1 della tredicesima stagione di RuPaul Drag Race, che inizierà a venire trasmessa il primo gennaio 2021 (non vedo l’oraaaaaaaaaa!!!!!). E se pensavate che i cambiamenti fossero esauriti con il nuovo sistema per determinare le vincitrici in All Stars grazie al ritorno delle Lip Sync Assassins, non avete visto ancora nulla.
Partiamo dal principio: la Werkroom è cambiata moltissimo, è molto più spaziosa, ha un angolo con divani che sembrano super comodi ed è piena di luci fantastiche. Non so se è per mettere più spazio tra le concorrenti per via del COVID, ma la verità è che sembra più imponente e importante che mai.
Passo successivo, arrivano le queen. Kandy fa il suo ingresso, e inizia subito a sparlare di Aja (conosciuta dal pubblico nella 9a stagione e tornata per All Stars 3), con la quale a quanto pare ha lavorato per poi avere vari litigi. Non ho idea di cosa sia successo tra loro, non ho seguito il loro drama su internet, ma devo dire che non mi ha fatto piacere, come prima scena. Non sapendo cos’è successo, non voglio prendere le parti di nessuno, ma se una queen arriva in televisione e per prima cosa inizia a spalare merda su un’altra, dichiarando di essere migliore di lei e via dicendo, beh, per me fa una figura decisamente meschina. Ottima televisione, pessima presentazione. Per quanto riguarda l’outfit, non è male ma non è nemmeno così memorabile; la mega radio finta che si porta dietro invece sì.
Joey è la seconda ad entrare, in un outfit rosso che mi piace moltissimo. Joey sembra semplice e divertente, per ora è la mia preferita. Non che abbia avuto la possibilità di conoscerla più di tanto, dato che anche nei confessional è sempre Kandy a parlare. Ma prima che un’altra drag queen possa arrivare, MEGA COLPO DI SCENA: messaggio di RuPaul. Kandy e Joey sono attese sul palco, immediatamente. Niente ingressi trionfali di una dozzina di partecipanti, niente pose e catch-phrases, solo Kandy e Joey.
Dopo la solita sfilatina di Ru e la presentazione dei giudici (sempre gli stessi, ovvero Michelle Visage, Carson Kressley e Ross Mathews) farcite di battutine sceme che trovo insopportabili, Ru fa il grande annuncio: il primo episodio avrà la bellezza di sei lip sync. Il che significa che Kandy e Joey, appena arrivate, dovranno sfidarsi per restare nella gara.
Prima della sfida però c’è un altro grande cambio: invece della solita frase che Ru usava per dare il via alla sfilata (Gentlemen, star your engines and may the best woman win), la famosa tag line è stata cambiata in “Racers, star your engines, and may the best drag queen win”. Il che può sembrare poco, ma togliere completamente parole legate al genere delle/dei partecipanti è un enorme passo avanti, soprattutto se si considera il numero sempre maggiore di drag queen transgender e non-binary che si sono vist@ nelle ultime stagioni. E’ molto più inclusivo anche per persone non cisgender all’interno della comunità LGBTQ+ che guardano a RPDR come una fonte di ispirazione e mi ha fatto moltissimo piacere, sebbene sia un cambio relativamente piccolo all’intero dell’intera competizione. Ma sono sicura che la stagione nasconde molte altre sorprese che scopriremo a tempo debito.
Dopo una breve conversazione tra i giudici e le partecipanti, Kandy e Joey si esibiscono sulle note di Call Me Maybe. La sfida non è male, ma non succede nulla di indimenticabile, anzi, un paio di mosse le abbiamo già viste in altre situazioni (tipo in finto salto-spaccata di Kandy, fatto per la prima volta da Monet X Change nella 10a stagione). Il video finisce prima dell’annuncio della vincitrice, quindi dovremo tenerci la curiosità ancora per una manciata di giorni.
Quello che possiamo dedurre dal questi dieci minuti è che per prima cosa assisteremo a sei doppi ingressi e sei lip sync, che divideranno le drag queen in vincitrici e perdenti. Poi, secondo vari rumors, nel secondo episodio le sei vincitrici avranno il loro grande ingresso più prima sfida (come abbiamo già visto nella 6a stagione, sebbene lì non ci furono tutte queste lip sync), nel terzo episodio torneranno le perdenti con relativa sfida, e infine nel quarto si uniranno tutte insieme e solo a quel punto ci sarà la prima eliminazione. Immagino che le perdenti avranno qualche tipo di penitenza o meno vantaggi delle altre, ma queste sono solo mie supposizione personali.
In ogni caso, devo dire che era da tempo che non ero così eccitata per una nuova stagione di RPDR, nemmeno All Stars 5 con il suo twist aveva attirato così tanto la mia attenzione. In più, le drag queen quest’anno sembrano essere un cast davvero spettacolare e dal paio di preview che abbiamo visto gli outfit sono magnifici e sembra esserci una atmosfera completamente nuova e molto più dinamica rispetto al solito. Il 2021 inizierà alla grande, parola di RuPaul!
Un pensiero riguardo “La tredicesima stagione di RuPaul Drag Race inizia col botto”