Senza categoria

La fine delle vacanze e il blog delle meraviglie (”cit” Murakami)

Dicembre è stato un mese intenso.

Ho scoperto che scrivere un articolo tutti i giorni non è sempre facile, anzi; dopo aver programmato tutto con anticipo, dopo un paio di settimane ho iniziato a modificare i post che avevo previsto, a volte cambiando la data di pubblicazione, a volte riscrivendo tutto da capo. Mi sono divertita molto, lo ammetto, ma spesso e (non troppo) volentieri mi sono ritrovata alla sera a buttare giù qualcosa di corsa pur di riuscire a mantenere il ritmo.

Arrivata a fine mese ho scoperto di avere moltissime idee per articoli su un sacco di argomenti diversi, ma ho anche scoperto di aver bisogno di una pausa. Come con i miei lavori, a gennaio mi sono fermata per un paio di settimane anche qui sul blog. Dal 7 al 18 ho fatto vacanza, fatta eccezione per i post dedicati al podcast Pernocte e al quinto episodio di Music Monday (ovvero Bea Miller).

Per il resto del tempo mi sono dedicata alla lettura, al cazzeggio (viva i documentari di Netflix) e al cibo. E ho sciato per la prima volta in sei anni, divertendomi un sacco ma sentendo poi dolore in muscoli di cui non sospettavo nemmeno l’esistenza. Insomma, ho fatto pochissimo e mi sono riposata abbastanza da poter arrivare viva alla prossima vacanza, programmata per giugno.

Con ieri ho ricominciato a lavorare in ostello e con oggi torno anche al doposcuola. E, ovviamente, al blog. Sono finite ufficialmente e definitivamente le vacanze ed è ora di arrotolarsi le maniche.

Ci sono un sacco di cose di cui voglio parlare, quindi vi lascio la foto di un vitellino (perché è carino e perché mi va) e una piccola scaletta degli articoli che credo pubblicherò nei prossimi giorni (non in ordine: se c’è qualcosa che il Bookmas mi ha insegnato, è che non riesco a seguire nessun tipo di programma cronologico).

Buona giornata!!

8 pensieri riguardo “La fine delle vacanze e il blog delle meraviglie (”cit” Murakami)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...